logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Private label nel carrello dei consumatori europei

27 set 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Cresce l'attenzione anche verso la sostenibilità

I consumatori europei scelgono le private label, i marchi privati per far fronte all'aumento del costo della vita. Lo sostiene uno studio condotto da Amcor, uno dei giganti mondiali del packaging con sede in Australia: il report, basato sulle risposte di oltre 3.000 acquirenti di generi alimentari in sei Paesi europei, mette in evidenza la crescente popolarità delle private label, determinata principalmente dall'aumento del costo della vita, lo stesso che sta facendo balzare in avanti in Italia il segmento dei prestiti personali da parte di famiglie a caccia di aiuti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il 70% delle famiglie europee compra private label

La ricerca indica che i prodotti a marchio privato sono diventati un pilastro delle famiglie europee: il 70% dei consumatori li inserisce attivamente nella propria routine di spesa. Con l'aumentare delle pressioni economiche, l'indagine ha rilevato che l'85% dei consumatori eleva il "prezzo" a considerazione principale nella scelta dei prodotti a marchio privato. Il 50% dei consumatori, invece, li continua a preferire soprattutto per l'alta soddisfazione che riceve dal punto di vista della qualità.

Occhio anche alla qualità

Se il prezzo è una motivazione primaria, tutti i consumatori non sono disposti a scendere a compromessi sulla qualità: la ricerca ha individuato nel "gusto migliore", nella "produzione locale" e negli "ingredienti più puliti" i principali fattori che influenzano la percezione della qualità.

"Sebbene lo studio confermi che il prezzo dei prodotti a marchio privato influisce sulle decisioni di acquisto dei consumatori di generi alimentari nell'attuale clima economico, la qualità è ancora un fattore cruciale che influenza il percorso di acquisto dei consumatori - sottolinea Madalina Mitru, responsabile Marketing strategico di Amcor - Il gusto, la qualità e l'origine sono ancora tutti importanti quando i consumatori prendono decisioni di acquisto".

Il 42% degli acquirenti guarda alla sostenibilità

Inoltre, la ricerca fa luce sull'evoluzione degli atteggiamenti dei consumatori nei confronti della sostenibilità, in particolare per quanto riguarda i rivenditori e i marchi. Ebbene, il 42% dei consumatori europei ritiene che i rivenditori stiano facendo passi avanti negli sforzi di "produzione locale"; un terzo dei consumatori percepisce progressi nella "riduzione dei rifiuti alimentari", "imballaggi meno eccessivi" e "imballaggi più sostenibili".

Margini di miglioramento per il packaging

Il 35% degli acquirenti di generi alimentari, infatti, indica che i rivenditori devono compiere maggiori sforzi per ridurre gli imballaggi eccessivi e il 33% che si aspetta alternative di imballaggio più sostenibili.

Anche l'imballaggio gioca un ruolo fondamentale nelle scelte dei consumatori: il 28% degli acquirenti ha dichiarato che un imballaggio più sostenibile li ha spinti a scegliere i prodotti a marchio privato. Affermazioni come "confezione riciclabile", "meno plastica", "meno imballaggi" e "imballaggi di carta" sono emerse come fattori che influenzano positivamente l'acquisto di prodotti a marchio privato.

Acquisti sempre più eco-consapevoli

"Vediamo un crescente spostamento verso l'acquisto di generi alimentari eco-consapevoli sia per i prodotti a marchio privato che per quelli di marca - aggiunge Mitru - I consumatori si aspettano sempre più che i loro prodotti preferiti dimostrino come le aziende che li producono stanno migliorando la sostenibilità. I rivenditori e i marchi possono adottare imballaggi più sostenibili per aiutare a fidelizzare i clienti e dimostrare il loro costante impegno a promuovere la circolarità e a ridurre l'impronta di carbonio".

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.