logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Insegnante con bambini

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    La cessione del quinto per insegnanti è un prestito riservato ai dipendenti del comparto scuola.

    1

    La cessione del quinto per insegnanti è un prestito riservato ai dipendenti del comparto scuola.

  2. 2

    Offre tassi agevolati, accesso semplificato e importi fino a 75.000€ da restituire fino a 10 anni.

    2

    Offre tassi agevolati, accesso semplificato e importi fino a 75.000€ da restituire fino a 10 anni.

  3. 3

    La richiesta è gestibile online o in banca e prevede documentazione essenziale.

    3

    La richiesta è gestibile online o in banca e prevede documentazione essenziale.

La cessione del quinto per insegnanti è un'opzione di prestito dedicata ai docenti di ruolo della scuola statale. Considerata una soluzione sicura e affidabile, permette di trattenere un quinto dello stipendio per ripagare il prestito. Di seguito, esploreremo i vantaggi, i requisiti e la procedura per richiedere questo tipo di finanziamento, approfondendo ogni aspetto per fornire una guida completa e dettagliata.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sommario

Come funziona la cessione del quinto per insegnanti

La cessione del quinto per insegnanti è una forma di prestito personale a rimborso rateale, in cui le rate mensili vengono trattenute direttamente dallo stipendio netto, fino a un massimo del 20% (cioè un quinto). Questo tipo di finanziamento è riservato ai dipendenti pubblici e statali, come i docenti assunti a tempo indeterminato, ed è regolato da una convenzione tra NoiPA (il sistema che gestisce gli stipendi del personale della Pubblica Amministrazione) e banche o finanziarie autorizzate.

Una volta inoltrata la richiesta, l’ente erogatore verifica l’ammontare dello stipendio e la disponibilità della quota cedibile. Dopo l’approvazione, la rata viene trattenuta automaticamente ogni mese in busta paga fino al termine del piano di rimborso, che può durare da 2 a 10 anni.

Requisiti per ottenere la cessione del quinto

Come anticipato, la cessione del quinto è rivolta principalmente agli insegnanti statali, nominati dal Ministero della Pubblica Istruzione, e ai dipendenti scolastici di recente nomina. Questo include docenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, che possono beneficiare delle condizioni agevolate grazie alla stabilità del loro impiego. Possono accedervi anche dipendenti amministrativi del comparto scuola, anche con pochi mesi di servizio, purché abbiano una busta paga attiva e regolare.

Vantaggi della cessione del quinto per insegnanti

Condizioni agevolate

Uno dei principali vantaggi della cessione del quinto per insegnanti risiede nelle condizioni agevolate offerte dalla convenzione NoiPA. Questa convenzione, frutto di accordi tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e vari istituti finanziari accreditati, consente di accedere a tassi di interesse fissi e vantaggiosi, che rendono il prestito conveniente e prevedibile nel tempo. La sicurezza di sapere esattamente quanto si dovrà pagare ogni mese è un fattore rassicurante per molti insegnanti, che possono così gestire meglio il proprio bilancio familiare. Inoltre, la trattenuta diretta dallo stipendio consente una gestione più ordinata del bilancio familiare, rendendo il prestito affidabile e semplice da rimborsare.

Importo e durata

La possibilità di richiedere fino a 75.000 euro, con una durata massima di 10 anni, offre agli insegnanti la flessibilità necessaria per affrontare spese importanti, come l'acquisto di una casa, la ristrutturazione di un immobile, o il finanziamento degli studi universitari dei figli. La durata estesa del prestito consente di distribuire il rimborso su un periodo più lungo, riducendo l'impatto delle rate mensili sul budget personale.

Accessibilità

Un ulteriore aspetto positivo della cessione del quinto è la sua accessibilità. Non è necessario fornire motivazioni per il prestito, e possono accedervi anche coloro che sono stati segnalati come cattivi pagatori. Questo significa che anche gli insegnanti con una storia creditizia non perfetta possono beneficiare di questa opportunità, ottenendo il finanziamento di cui hanno bisogno senza dover affrontare lunghe e complesse procedure di valutazione del credito.

Come effettuare la richiesta

La domanda per la cessione del quinto può essere presentata online, tramite il portale NoiPA, oppure rivolgendosi direttamente a un istituto finanziario convenzionato. La procedura è piuttosto semplice e prevede questi passaggi:

  • accesso al portale NoiPA: se si sceglie la modalità digitale, il primo passo è entrare nell’area riservata del portale NoiPA con le proprie credenziali;
  • selezione del servizio: una volta effettuato l’accesso, bisogna cercare la sezione relativa alla cessione del quinto e selezionare l’opzione per avviare la richiesta;
  • compilazione della domanda: si procede quindi con l’inserimento delle informazioni necessarie, indicando l’importo desiderato e la durata del finanziamento;
  • controllo e invio dei dati: prima di concludere la procedura, è importante rivedere attentamente i dati inseriti e confermare l’invio della richiesta;

In alternativa, chi preferisce un supporto diretto può rivolgersi a una banca o finanziaria che aderisce alla convenzione NoiPA. Un consulente seguirà l’intero iter, dalla consulenza al perfezionamento del contratto.

Documentazione necessaria

Per completare la richiesta, sono generalmente richiesti i seguenti documenti:

  • un documento di identità valido;
  • codice fiscale;
  • l’ultima busta paga disponibile;
  • il certificato stipendiale, che attesta l’anzianità di servizio e l’ammontare del TFR accantonato;
  • eventuali ulteriori documenti, a discrezione dell’istituto finanziatore.

In conclusione, la cessione del quinto per insegnanti rappresenta una soluzione finanziaria vantaggiosa e accessibile per i docenti di ruolo. Con condizioni agevolate, una procedura di richiesta semplice e un'ampia accessibilità, è un'opzione da considerare per chi cerca un prestito sicuro e affidabile. Se sei un insegnante in cerca di finanziamento, la cessione del quinto potrebbe essere la soluzione ideale per te, offrendoti la tranquillità di un prestito gestibile e conveniente.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le offerte di prestito personale più convenienti

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€
Rata mensile
112,63€
Finanziaria:
COMPASS
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,89%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.075,00
Totale dovuto:
€ 6.832,73
Rata mensile
112,63€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.