Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche
17 apr 2025 | 2 min di lettura
I prestiti, compresi i prestiti personali, non decollano. Lo dice il report mensile dell'Abi secondo cui la causa è da ricercarsi nella crisi economica in corso, aggravata dall'incertezza scatenata dalla guerra dei dazi del presidente Donald Trump. I tassi d'interesse sui prestiti, sottolinea l'Abi, a marzo sono sono risultati ancora in calo, complice il calo dei tassi di mercato in scia ai tagli della BCE. Ma il settore soffre.
Marzo, tasso medio in calo
A marzo 2025 il tasso medio sui prestiti, anche prestiti personali, è sceso al 4,22% dal 4,28% di febbraio. Il calo generalizzato dei tassi, che rappresenta un costo per chi chiede un finanziamento, non ha prodotto però alcun effetto positivo sulla crescita dei finanziamenti richiesti da famiglie ed imprese. Perché? Perché il rallentamento della crescita economica ha contribuito a mantenere bassa la domanda: a marzo 2025, i prestiti a imprese e famiglie hanno registrato una variazione pari a -0,6%; a febbraio 2025 i prestiti alle imprese erano diminuiti del 2,1% mentre quelli alle famiglie erano cresciuti dello 0,7%.
Raccolta indiretta, incremento di 153 miliardi
Tra febbraio 2024 e febbraio 2025 la raccolta indiretta, cioè gli investimenti in titoli custoditi presso le banche, presenta un incremento di 153 miliardi: 49 miliardi famiglie, 18,5 miliardi imprese e il restante agli altri settori, imprese finanziarie, assicurazioni, pubblica amministrazione. La raccolta a medio e lungo termine, tramite obbligazioni, è cresciuta rispetto ad un anno prima del 4% (+6,3% nel mese precedente). I soli depositi, nelle varie forme, sono cresciuti dell’1,2% su base annua (+1,5% il mese precedente). La raccolta diretta complessiva (depositi da clientela residente e obbligazioni) è risultata in aumento dell’1,5% su base annua, proseguendo la dinamica positiva registrata da inizio 2024 (+2,1% a febbraio 2025).
Crediti deteriorati in calo
A febbraio 2025 i crediti deteriorati netti (cioè l’insieme delle sofferenze, inadempienze probabili ed esposizioni scadute e/o sconfinanti calcolato al netto delle svalutazioni e degli accantonamenti già effettuati dalle banche) sono diminuiti a 30,2 miliardi di euro, da 32,1 miliardi di settembre 2024 (30,5 miliardi a dicembre 2023). Rispetto al loro livello massimo, 196,3 miliardi raggiunti nel 2015, sono in calo di 166 miliardi e rappresentano l’1,46% dei crediti totali.

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,72%
- TAEG:
- 8,00%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.042,60

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,00%
- TAEG:
- 8,30%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.084,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,42%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.225,50

- Finanziaria:
- COMPASS
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 11,90%
- TAEG:
- 13,89%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.075,00
- Totale dovuto:
- € 6.832,73
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
