Tempi di erogazione del prestito: i fattori che incidono di più

Le 3 cose da sapere:
- 1
La banca esamina il reddito del richiedente, la stabilità lavorativa e la storia creditizia.
1La banca esamina il reddito del richiedente, la stabilità lavorativa e la storia creditizia.
- 2
I finanziamenti online sono spesso preferiti per la loro velocità e convenienza.
2I finanziamenti online sono spesso preferiti per la loro velocità e convenienza.
- 3
Per i finanziamenti auto si parte dal valore del veicolo.
3Per i finanziamenti auto si parte dal valore del veicolo.
Ottenere un prestito può essere un processo complesso e variegato, influenzato da diversi fattori. Comprendere questi elementi può aiutare a prepararsi adeguatamente e a ridurre i tempi di attesa.
Sommario
Cosa valuta la banca per concedere un prestito
Quando si richiedono anche piccoli prestiti, le banche effettuano una serie di valutazioni per determinare l'affidabilità creditizia del richiedente. Ecco i principali aspetti considerati.
- Situazione finanziaria e creditizia: la banca esamina il reddito del richiedente, la stabilità lavorativa e la storia creditizia. Un reddito stabile e una buona storia creditizia possono accelerare il processo di approvazione. Al contrario, un reddito incerto o una storia creditizia negativa possono rappresentare ostacoli significativi.
- Documentazione: la precisione e la completezza dei documenti presentati sono cruciali. Questo include documenti di identità, prove di reddito, e dettagli sui conti correnti. Una documentazione accurata riduce il rischio di ritardi dovuti a richieste di integrazioni o chiarimenti.
- Garanzie offerte: offrire garanzie solide, come beni immobili o altri asset, può facilitare l'approvazione del prestito. Avere un garante forniscono alla banca un livello di sicurezza aggiuntivo, riducendo il rischio associato al prestito.
Tempi di erogazione di un finanziamento online
I finanziamenti online sono diventati una soluzione popolare grazie alla loro velocità e convenienza. Ecco perché.
- Procedure semplificate: le piattaforme online offrono processi di richiesta snelli, che eliminano la necessità di visite fisiche in filiale. Questo riduce significativamente i tempi di attesa.
- Identificazione tramite SPID: l'uso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) consente una verifica immediata dell'identità del richiedente, accelerando ulteriormente il processo.
- Valutazione rapida: una volta presentata la richiesta, l'esito viene comunicato in pochi giorni, spesso con risposte quasi immediate. Questo è particolarmente vero per i prestiti di importi minori, dove i processi decisionali sono più automatizzati.
Quanto tempo ci vuole per avere un prestito in banca
Il tempo necessario per ottenere un prestito in banca può variare notevolmente. Ecco alcuni fattori che influenzano le tempistiche.
- Cifra richiesta: prestiti di importi maggiori richiedono valutazioni più approfondite, il che può allungare i tempi di approvazione.
- Profilo del richiedente: un profilo finanziario solido e ben documentato può ridurre i tempi di attesa. Al contrario, situazioni finanziarie complesse richiedono analisi più dettagliate.
- Tipologia di prestito: prestiti personali tendono ad essere erogati più rapidamente rispetto a tipologie più complesse come la cessione del quinto, che richiedono verifiche aggiuntive.
Quanto tempo ci vuole per avere un prestito alla Posta
Anche i prestiti offerti da Poste Italiane seguono un iter specifico. Ecco cosa aspettarsi.
- Verifica della documentazione: sebbene richiedano una verifica accurata della documentazione, i tempi di erogazione sono generalmente rapidi, specialmente se il richiedente ha un buon profilo creditizio.
- Procedure standardizzate: Poste Italiane ha procedure ben definite che, se seguite correttamente, possono ridurre i tempi di attesa.
Quanto ci vuole per un finanziamento auto
I finanziamenti auto sono una delle categorie più comuni di prestiti. Ecco come funzionano i tempi di approvazione.
- Valutazione del veicolo: la banca o l'istituto finanziario valuta il valore del veicolo come parte del processo di approvazione. Questo può includere una verifica del prezzo di mercato e delle condizioni del veicolo.
- Garanzie e reddito: come per altri tipi di prestiti, un buon reddito e garanzie solide possono facilitare l'approvazione.
- Tempi di risposta: in media, i finanziamenti auto vengono approvati in pochi giorni, ma i tempi esatti dipendono dall'istituto finanziario e dalle specifiche condizioni del richiedente.
Come ottenere un prestito in tempi rapidi: le principali soluzioni
Per ottenere prestiti personali veloci o prestiti veloci con cambiali, è importante seguire alcune strategie chiave.
- Utilizzare piattaforme online: queste offrono procedure snelle e risposte rapide, ideali per chi ha bisogno di liquidità immediata.
- Preparare documentazione accurata: assicurarsi che tutti i documenti richiesti siano completi e accurati può ridurre significativamente i tempi di verifica.
- Offrire garanzie solide: fornire garanzie affidabili può facilitare l'approvazione del prestito, riducendo i rischi percepiti dalla banca.
- Scegliere istituti con processi rapidi: alcune banche e istituti finanziari sono noti per la loro efficienza nei processi di approvazione. Fare una ricerca preliminare può aiutare a scegliere l'opzione più veloce.
Le offerte di prestito personale più convenienti
- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29
- Finanziaria:
- Findomestic
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile Casa Green
- TAN Fisso:
- 7,46%
- TAEG:
- 7,72%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.006,00
- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale Green
- TAN Fisso:
- 7,50%
- TAEG:
- 7,76%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.010,80
- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,34%
- TAEG:
- 7,60%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 5.989,20
- Finanziaria:
- Banca Sella
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,30%
- TAEG:
- 7,70%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 5.995,70
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing

Cosa sono le categorie catastali

Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti

Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

Chiedere un prestito se hai già un mutuo

Come scegliere tra mutuo e prestito
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.