Prestiti ai senza reddito: l'esempio della casalinga
19 set 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Chiedere un prestito senza aver reddito
Chi non sia in possesso di una qualunque busta paga o non abbia un lavoro fisso che gli garantisca un’entrata mensile, incontra non poche difficoltà proprio quando ha la necessità di ottenere un prestito personale. I finanziamenti concessi a persone che siano in condizioni come queste vengono definiti atipici, categoria nella quale rientrano perfino i finanziamenti alle casalinghe.
Proprio le casalinghe, persone che non hanno alcuna garanzia da busta paga, possono richiedere prestiti personali che, di solito, variano da un minimo di 2.000 a un massimo di 3.000 euro, Si tratta, diciamolo subito, di importi molto bassi perché l'esborso è ritenuto dalle banche un’operazione rischiosa. In ogni modo, qualche migliaio di euro può venire bene comunque, per far fronte, per esempio, a spese riguardanti l’abitazione o la famiglia: tra queste, l’acquisto di un nuovo elettrodomestico, le piccole ristrutturazioni da fare in casa o le spese per un figlio. Tutte spese necessarie, per cui ottenere un prestito consente di avere un minimo di autonomia.
La garanzia che viene richiesta per ottenere questo tipo di prestiti personali è che il richiedente non sia mai stato protestato e che non risulti cattivo pagatore. Di solito viene anche richiesto un garante, perlopiù il coniuge oppure un componente della famiglia. Se però la casalinga, ad esempio, non può esibire la firma di nessuno che garantisca per lei, l'alternativa è firmare l’ipoteca sulla casa, se possiede un immobile: in questo modo avrà più facilmente accesso al finanziamento ottenendo, tra l'altro, un maggior credito.
Dal momento che i prestiti personali concessi in generale sono molto bassi, alle casalinghe viene fornita una carta revolving, che consente di ratealizzare gli acquisti che presentino importi mensili molto bassi. In questo modo, in pratica, si avvia un’unica pratica per più acquisti anche se lo svantaggio è che la carta revolving ha, solitamente, tassi d'interesse piuttosto alti.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
