Bonus elettrodomestici: novità in arrivo
3 apr 2025 | 2 min di lettura
Il bonus elettrodomestici è in ritardo. L’agevolazione, prevista dalla legge di Bilancio, attende i passaggi legislativi per diventare operativa. Mancano dettagli (che poi proprio dettagli non sono) sul perimetro dei dispositivi ammessi e sui meccanismi di emissione del bonus.
Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti – in unica soluzione o a rate, attraverso un piccolo prestito - un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. In sostanza: non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
Il bonus può valere fino al 30% del costo di acquisto, ma con un tetto di 100 euro per ciascun elettrodomestico. Il vantaggio raddoppia (200 euro) se l’Isee del nucleo familiare è inferiore ai 25.000 euro. L’incentivo verrà emesso fino a esaurimento fondi, pari a 50 milioni di euro.
I dubbi sulle classi energetiche
Ci sono però non pochi nodi da sciogliere. Serve infatti un decreto attuativo per far partire l’agevolazione. Il primo punto riguarda il perimetro degli elettrodomestici coinvolti. La legge di Bilancio parla di dispositivi con classe energetica non inferiore alla B, prodotti nel territorio dell’Unione europea.
Secondo alcuni produttori, però, un’organizzazione così rigida potrebbe penalizzare il made in Italy, visto che la maggior parte degli elettrodomestici prodotti su territorio nazionale verrebbero tagliati fuori dal bonus. Un effetto collaterale non banale, visto che l’incentivo ha un triplice obiettivo: favorire la sostituzione di dispositivi energivori, far risparmiare le famiglie e sostenere le imprese del settore.
Il disegno di legge al quale si è ispirata la norma contenuta nella Manovra (il ddl Gusmeroli) aveva uno schema più elastico, con vincoli di classe energetica che variavano in base agli elettrodomestici: ad esempio A per le lavatrici, C per le lavastoviglie, D per i frigoriferi.
Come si eroga il bonus?
C’è poi il tema dell’applicazione. Secondo un emendamento al decreto Bollette (prima escluso e poi riammesso alla discussione) dovrebbe essere scongiurato il click-day. Il bonus verrebbe erogato tramite sconto in fattura. In pratica, gli acquirenti pagherebbero subito meno e i rivenditori recupererebbero poi quanto non incassato mediante credito d’imposta.
I finanziamenti auto più convenienti
- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,14%
- TAEG:
- 7,38%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 11.920,20
- Finanziaria:
- Banca Sella
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,25%
- TAEG:
- 7,59%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 11.976,40
- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,89%
- TAEG:
- 8,50%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.191,00
- Totale dovuto:
- € 12.213,60
- Finanziaria:
- Findomestic
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,36%
- TAEG:
- 8,68%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.270,00
- Finanziaria:
- Compass
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 11,90%
- TAEG:
- 13,64%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.150,00
- Totale dovuto:
- € 13.602,44
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Migliora la capacità di spesa degli italiani

3 offerte sui prestiti Agos a Marzo 2025

Sovraindebitamento, l’identikit dell’italiano a rischio

Ecobonus: nuovi incentivi per ciclomotori e moto elettrici o ibridi

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura
Guide ai prestiti

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing

Cosa sono le categorie catastali

Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti

Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

Chiedere un prestito se hai già un mutuo
