Occhio alla sostenibilità: gli acquisti nel 2024
2 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Grande attenzione anche al packaging
L’attenzione all’ambiente e al cambiamento climatico sono fattori che, sempre più spesso, guidano gli acquisti degli italiani. Per sei connazionali su dieci è uno dei temi più importanti a livello mondiale e per circa un terzo degli intervistati la crisi climatica è tra le principali preoccupazioni per i prossimi 12 mesi.
Lo afferma l’Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma, che ha coinvolto un campione di acquirenti tra i 18 e i 70 anni.
La sostenibilità guida le scelte
Non ci si ferma alla teoria e a un interesse superficiale. Sensibilità ambientale e preoccupazione per il clima, infatti, guidano gli acquisti: il 60% degli italiani dichiara di tenerne conto per le scelte di comportamento e acquisto. E il 32% considera la sostenibilità un elemento chiave.
Si tratta di un approccio comune ai piccoli acquisti quotidiani (due utenti su tre pongono attenzione all’impatto ambientale di alimenti e bevande) e ai prestiti per comprare beni durevoli (si bada al consumo energetico e idrico).
Il ruolo degli imballaggi
Conta anche il packaging, cioè il modo in cui un bene viene imballato. Tra carta e – soprattutto – plastica, il suo impatto è consistente, tanto che anche l’Ue sta promuovendo azioni che riducano gli sprechi nelle confezioni e nelle spedizioni.
Gli utenti (e per fortuna sempre di più anche le aziende) preferiscono imballaggi plastic free o con plastica riciclata. Colpisce, in particolare, l’attenzione che gli italiani destinano alla seconda vita degli imballaggi: quasi otto italiani su dieci ritengono importante conoscere il processo di riciclo che porterà il materiale usato per gli imballaggi a rientrare in circolo anziché finire in discarica.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
