logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come richiedere un prestito per rilevare un'attività

soldi disposti sopra il tavolo

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Sono pensati per gli imprenditori che desiderano acquisire aziende già esistenti.

    1

    Sono pensati per gli imprenditori che desiderano acquisire aziende già esistenti.

  2. 2

    Tra le tipologie, i prestiti a tasso zero per ridurre al minimo i costi di avvio.

    2

    Tra le tipologie, i prestiti a tasso zero per ridurre al minimo i costi di avvio.

  3. 3

    Avere un business plan ben strutturato è essenziale per dimostrare la fattibilità dell'acquisizione.

    3

    Avere un business plan ben strutturato è essenziale per dimostrare la fattibilità dell'acquisizione.

Rilevare un'attività commerciale già avviata è una scelta strategica che può offrire numerosi vantaggi. Non solo si eredita un portafoglio clienti già esistente, ma si acquisiscono anche tutte le infrastrutture, le attrezzature e il personale necessario per operare. Tuttavia, l'investimento iniziale richiesto può essere significativo, rendendo spesso indispensabile ricorrere a un prestito. In questo articolo, esploreremo come richiedere un finanziamento per l'acquisizione di un'attività e quali sono le opzioni disponibili.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sommario

In cosa consistono i prestiti per rilevare attività già avviate

I prestiti per rilevare attività già avviate sono progettati per supportare gli imprenditori che desiderano acquisire aziende esistenti. Questi finanziamenti offrono maggiore flessibilità rispetto ai prestiti personali tradizionali, poiché le banche e le istituzioni finanziarie riconoscono il potenziale di crescita e sviluppo associato al rilancio di un'attività già avviata.

Tipologie di finanziamenti disponibili

  • Finanziamenti a tasso agevolato: questi prestiti offrono tassi di interesse ridotti, rendendo il costo del finanziamento più sostenibile per l'imprenditore. Sono ideali per chi cerca di minimizzare le spese finanziarie iniziali.
  • Prestiti a tasso zero: in alcuni casi, è possibile ottenere finanziamenti senza interessi. Questa opzione è particolarmente vantaggiosa per chi desidera ridurre al minimo i costi di avvio.
  • Rimborso degli interessi: alcuni programmi di finanziamento prevedono la copertura degli interessi bancari o di leasing, alleviando ulteriormente il peso finanziario dell'imprenditore.
  • Finanziamenti europei a fondo perduto: sebbene questi siano più facilmente accessibili per chi avvia una nuova attività da zero, possono rappresentare un'opportunità per chi rileva un'attività esistente, se combinati con altre forme di finanziamento.

Vantaggi dei prestiti per attività esistenti

  • Accesso a un mercato consolidato: rilevare un'attività esistente significa entrare in un mercato già servito, con una clientela fidelizzata e riconoscimento del marchio.
  • Riduzione del rischio imprenditoriale: le attività esistenti offrono una certa stabilità, poiché hanno già superato le fasi iniziali di avvio.
  • Opportunità di crescita rapida: con un'infrastruttura già in atto, gli imprenditori possono concentrarsi sull'espansione e sull'ottimizzazione delle operazioni.

I documenti necessari

Richiedere un prestito per rilevare un'attività richiede una preparazione accurata. Ecco i principali documenti necessari per presentare una richiesta di finanziamento.

  • Business plan dettagliato: un business plan ben strutturato è essenziale per dimostrare la fattibilità e la redditività dell'acquisizione. Deve includere una descrizione dettagliata dell'attività, le strategie di marketing, le previsioni finanziarie e gli obiettivi a lungo termine.
  • Bilancio dell'attività esistente: fornire una panoramica finanziaria dell'azienda da acquisire è fondamentale per valutare la sua salute economica e il suo potenziale di crescita. Questo documento aiuta le banche a comprendere il valore dell'attività e i rischi associati.
  • Documentazione personale: include documenti d'identità e, se richieste, garanzie personali. Le banche potrebbero richiedere ulteriori informazioni sui proprietari dell'attività per valutare la loro affidabilità creditizia.
  • Progetto specifico per i bandi: se si intende partecipare a bandi regionali o nazionali, è necessario presentare un progetto dettagliato che includa un marketing plan e una descrizione delle spese previste. Questo documento deve dimostrare come il finanziamento verrà utilizzato per migliorare e far crescere l'attività.

Strategie per ottenere un finanziamento

Ottenere un finanziamento per rilevare un'attività richiede non solo una documentazione completa, ma anche una strategia ben pianificata. Ecco alcuni consigli utili.

  • Preparazione accurata: assicurati che tutti i documenti siano completi e accurati. Un business plan solido e un bilancio dettagliato possono fare la differenza nel convincere le banche a concedere un prestito.
  • Ricerca delle opzioni di finanziamento: esplora tutte le opzioni disponibili, dai finanziamenti bancari tradizionali ai prestiti offerti da società finanziarie. Considera anche i finanziamenti europei a fondo perduto e i bandi regionali o nazionali.
  • Valutazione delle condizioni del prestito: prima di accettare un finanziamento, valuta attentamente le condizioni offerte, inclusi i tassi di interesse, le modalità di rimborso e le eventuali garanzie richieste.
  • Consulenza professionale: considera l'opportunità di consultare un consulente finanziario o un commercialista esperto per ottenere consigli personalizzati e massimizzare le possibilità di successo.
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le offerte di prestito personale più convenienti

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€
Rata mensile
112,63€
Finanziaria:
COMPASS
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,89%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.075,00
Totale dovuto:
€ 6.832,73
Rata mensile
112,63€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.