logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Banca di Pisa e Fornacette: prestiti e cessione del quinto

banca pisa fornacette

Banca di Pisa e Fornacette è un istituto di credito attivo sin dal 1962. Si tratta di una realtà in costante crescita, inizialmente operativa nel comune di Calcinette e successivamente diffusa in tutta Italia, con particolare riguardo alle sedi di Pisa e Fornacette. Nel corso del tempo la Banca di Pisa e Fornacette ha ampliato la propria rete, raddoppiando la sua presenza sul territorio nazionale, nonché i volumi di intermediazione. Banca di Pisa e Fornacette mette al primo posto la crescita del territorio e la sua clientela, fornendo servizi di altissimo livello qualitativo e ogni giorno sempre più competitivi. L'istituto di credito è costantemente impegnato nel creare nuove forme di finanziamento per privati, famiglie ed imprese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
banca pisa fornacette

I **prestiti personali**proposti dalla Banca di Pisa e Fornacette presentano tassi di interesse sempre convenienti e sono pensati per finanziare diversi progetti e per far fronte ad un target di clienti differente. Banca di Pisa e Fornacette, infatti, propone finanziamenti a tasso fisso o variabile e modulati secondo le specifiche necessita dell'utente. Ad esempio, prestiti erogati, per l'acquisto di una casa coprono l'80% del valore dell'immobile. Sono prestiti dalla durata compresa fra 5 e 30 anni. Esistono anche prestiti con tasso convertibile, che consentono di passare dal tasso variabile o fisso, in base alla situazione economica.

Banca di Pisa e Fornacette offre anche prestiti specifici per coloro che intendo ristrutturare il proprio immobile e per coloro che vogliono avviare o espandere un'attività lavorativa. Condizioni particolarmente vantaggiose vengono riservate ai soci della Banca di Pisa e Fornacette come, ad esempio speciali sconti sulle spese che riguardano l'istruttoria, ribassate fino al 50%. Ai soci vengono anche riservati prestiti con tasso BCE, ovvero molto più stabili in quanto non legati all'andamento del mercato finanziario. Si segnala anche il mutuo 5 x 5, ovvero una soluzione ideale per chi, ogni 5 anni, desidera convertire il tasso di interesse da fisso a variabile o viceversa. Banca di Pisa e Fornacette propone anche surroghe, per trasferire, in modo assolutamente gratuito, un prestito già in corso presso altro istituto di credito. Banca di Pisa e Fornacette ha particolaremnte a cuore i giovani. Quest'ultimi, infatti, potranno avvantaggiarsi del prestito UNIPI, per pagare le tasse e le spese universitarie in 12 comode rate mensili e coronare con serenità il sogno di conseguire la laurea. Diventare socio della Banca di Pisa e Fornacette conviene e possono accedere all'iniziative le persone fisiche o giuridiche, nonché tutte le società. Basta fare domanda presso una filiale, in modo da ottenere prestiti ancora più convenienti. Infine, per chi volesse acquistare un immobile direttamente dal costruttore, Banca di Pisa e Fornacette propone il prestito TettoFatto: una soluzione intelligente per favorire la vendita di case ad uso residenziale e ultimate, che sono state finanziate da un costruttore cliente della stessa Banca di Pisa e Fornacette.

Numero verde Banca di Pisa e Fornacette: contatti per assistenza clienti

La Banca di Pisa e Fornacette al fine di facilitare il dialogo tra i propri operatori e la clientela ha predisposto diversi canali: numero telefonico, fax, indirizzo di posta elettronica, formulario online e area riservata sul sito. I correntisti possono scegliere la modalità e ottenere facilmente, velocemente e soprattutto in maniera diretta informazioni sui prodotti finanziari e un supporto nella gestione dei contratti in essere.

I clienti che desiderano parlare con un operatore possono comporre il numero di telefono della Direzione Generale +390587429111. Gli addetti provvedono a fornire le risposte circa le richieste di informazioni di base oppure mettono gli utenti in comunicazione con gli uffici specifici. Sul sito internet della Banca di Pisa e Fornacette, cliccando sul tasto ''contatti'' situato in alto a destra sulla homepage, si trova un elenco dei recapiti telefonici e fax di tutte le filiali dell'istituto di credito. In questo modo si può comunicare direttamente con la sede presso cui è stato aperto il conto corrente.

Chi desidera scrivere può utilizzare il numero di fax +390587429506 della Direzione Generale della Banca di Pisa e Fornacette a cui indirizzare le richieste generiche oppure le istanze di supporto per la risoluzione di problematiche o per avere un aiuto nella gestione dei contratti.

I clienti o le persone interessate a conoscere i dettagli sui prodotti finanziari proposti dalla Banca di Pisa e Fornacette hanno la possibilità di scrivere all'istituto di credito anche via email: bancadipisa@bancadipisa.it. Gli addetti provvederanno a rispondere ai recapiti indicati dallo scrivente o direttamente via posta elettronica.

Sulla homepage del sito web della Banca di Pisa e Fornacette si trova l'''Area Riservata'' a cui i clienti possono accedere, utilizzando le credenziali ottenute all'atto dell'apertura del conto, per verificare la propria situazione e per trasmettere le comunicazioni circa i contratti in essere. Chi non fosse cliente dell'istituto di credito può cliccare sul tasto ''contatti'' in alto a destra e si aprirà un formulario in cui inserire nominativo, recapito e testo del messaggio. Si può selezionare dal menù a tendina, oltre all'argomento, la filiale di destinazione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.