logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Voglia di suv: il 75,7% degli italiani li cerca online

13 mar 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Preferita la versione diesel

Se il 2019 è stato caratterizzato, per il mercato dell’auto, dalle migliori performance dei costruttori di veicoli premium rispetto a quelli generalisti, ecco spuntare la conferma in arrivo dall'Italia. I guidatori italiani l'anno scorso, in un contesto nel quale hanno svettato i prestiti auto, hanno manifestato appieno il loro gradimento per i suv, senza peraltro rinunciare all’alimentazione diesel e, per la prima volta, si sono fatti avanti in massa con richieste per auto green. Sono questi i punti salienti dell’Osservatorio sulla ricerca delle auto online di DriveK (gruppo MotorK), portale leader in Europa per scelta e configurazione di nuove vetture.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I suv le auto più cliccate: 75,7%. L’analisi è stata condotta su preventivi con budget superiore a 50 mila euro effettuati nel 2019 e ha rivelato che i suv rappresentano il 75,7% delle auto premium più ricercate online dagli italiani, percentuale doppia rispetto al 38% dei suv immatricolati in Italia. Tra le auto più cliccate dagli italiani seguono, a lunga distanza, i coupé (9,4%), le berline a tre volumi (4,6%) e le station wagon (3,8%). Dal sogno alla realtà il passo è breve, ma significativo: nel 2019, infatti, si scopre che tra i modelli più venduti in Italia c’è la Panda e le auto della stessa fascia, anche se cresce la quota dei suv.

Il diesel è il preferito. Secondo l'indagine di Drivek, gli italiani preferiscono i suv diesel, richiesti dal 59,8% dei possibili acquirenti (eravamo al 67,3% nella rilevazione 2018). “Tra quanti non hanno grossi problemi di budget, sale il trend della mobilità sostenibile: sommando le richieste di ibrido e di elettrico, si arriva al 16,3% del totale”, scrive il report. Sale l’attenzione per i motori green. “Il cliente del segmento suv non guarda al gasolio perché vuole un’auto che rappresenti soprattutto la migliore soluzione possibile per soddisfare le proprie abitudini di utilizzo - spiega Tommaso Carboni, country manager di MotorK – Per lo stesso motivo è in forte aumento l'attenzione verso le auto green, testimonianza del sempre maggiore interesse per la mobilità sostenibile anche nelle fasce di spesa più alte”. La percentuale più alta di italiani che vorrebbero possedere un suv si trova in Lombardia, seguita da Toscana e Campania; a livello di province il picco è a Torino.

I suv preferiti sono Bmw e Mercedes, terza la Stelvio. In cima alla classifica dei suv preferiti ci sono la Bmw e la Mercedes-Benz, rispettivamente con la Bmw X5 e la Gls. Terza l’Alfa Romeo Stelvio, che nella rilevazione 2018 era in testa alla classifica. In quarta e quinta posizione ci sono ancora i due gruppi tedeschi capofila, con la Mercedes-Benz Glc e la Bmw Serie 5. Sesta e settima posizione per l'Audi A6 e la Range Rover Sport, mentre all’ottavo posto troviamo la Mercedes-Benz Classe E. Nona posizione per la Jeep Wrangler; chiude la top 10 dei suv più cliccati dagli italiani la Volkswagen Touareg.

Il 75% delle richieste arriva dagli uomini. Secondo l'indagine DriveK, il 75% delle richieste online di auto premium arriva da uomini: un divario di genere netto che, stando ai commenti di DriveK, trova la sua ragion d'essere nella diversa capacità di spesa che ancora esiste tra uomini e donne, la cui domanda di suv nel 2019 è comunque cresciuta passando dal 20% del 2018 al 25%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.