logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Viaggio in Italia: dove costa di più e di meno mangiare e curarsi

1 feb 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Milano si conferma la città più cara

Tra bollette, caro energia, spesa per i beni di prima necessità e rate, di mutui o prestiti personali, l’inizio dell’anno presenta un conto salatissimo per le famiglie italiane.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In Italia, tuttavia, a parità di stipendio, il costo della vita si fa sentire di più nelle cittadine del nord, Milano in primis. Ad aver effettuato un’indagine a tappeto, che va dai generi alimentari fino ai servizi, dal parrucchiere al dentista, è l’associazione di tutela dei consumatori Codacons.

Città che vai, tariffa che trovi

Lungo lo stivale, i prezzi dei beni e le tariffe dei servizi sono molto diversificati. Le città del sud risultano mediamente più economiche rispetto al nord Italia. Ma, come avverte il Codacons, tali valori sembrano essere in continua evoluzione. Il continuo aumento dei costi delle energie, e l’impatto sulle bollette di luce e gas, si sta trasferendo gradualmente anche sui prezzi finali applicati ai consumatori.

Dall’elaborazione effettuata dal Codacons, sulla base dei dati del ministero dello Sviluppo Economico, prendendo come riferimento i prezzi dell’ultimo trimestre del 2021, Milano si conferma la città italiana dove la vita costa di più.

Napoli è invece la città più conveniente sul fronte della spesa alimentare, mentre Pescara presenta le tariffe dei servizi più basse.

Dal carrello della spesa...

Per quanto riguarda il carrello della spesa alimentare, a Milano per mangiare occorre spendere in media il 47% in più rispetto a Napoli: per l’acquisto di un paniere composto da ortofrutta, carne, pesce, pane, ecc. nel capoluogo lombardo si spendono in media 99,24 euro, contro i 67,58 di Napoli.

La città partenopea, tuttavia, è quella con la tariffa dei rifiuti più alta d’Italia (507,96 euro), il 148% in più rispetto a Trento, dove per la Tari si pagano 205 euro.

Al bar la situazione si ribalta: a Trento va il primato della tazzina più “salata” (in media 1,24 euro l’espresso), seguita da Trieste (1,14 euro) e Bologna (1,13 euro), contro una media di 0,82 euro a tazzina a Catanzaro.

…ai servizi per la persona

Bari è la città dove, per una donna, costa di più farsi tagliare i capelli: 26,48 euro contro gli 11,80 euro di Napoli.

Ed è sempre Napoli la città più conveniente per i servizi di lavanderia: sotto il Vesuvio portare una gonna a lavare e stirare costa meno di 3 euro (2,96), mentre il record lo raggiunge Trieste con 7,49 euro. La città si conferma cara anche per lavare e stirare un abito maschile: 18,12 euro contro gli 8,12 di Torino.

Prendere un bus costa 2 euro a Milano: esattamente il doppio di Bari, dove fare un biglietto costa 1 euro.

In caso di problemi ai denti, le differenze tra una città e l’altra diventano poi ancora più importanti. A Palermo per un otturazione si spendono circa 66 euro contro i 174 euro di Aosta.

Una visita privata dal ginecologo costa di meno al sud (80 euro a Napoli, 95 euro a Catanzaro), contro i 155 euro di Trento e Milano.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.