logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze di Natale, occhio agli aerei

8 nov 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

30 mila italiani rischiano di vedere il volo annullato o in ritardo

Natale e viaggio è un binomio ormai diventato inscindibile. Tanto che alcuni, pur di non rinunciare a un meritato periodo di vacanza, si mettono in lista per un prestito personale che possa risolvere i problemi di contante. Il viaggio stesso viene fatto in aereo e qui le cose possono complicarsi. L’anno scorso, per esempio, sotto natale sono stati più di 18 mila gli italiani che hanno subito ritardi o cancellazioni di voli. Quest'anno AirHelp società di supporto a passeggeri di aerei in caso di ritardi e cancellazioni, arriva in aiuto degli utenti dando indicazioni utili su aeroporti e viaggi. Le stime già parlano di 30 mila italiani in viaggio a natale su un aereo, pronti a subire disservizi di vario tipo. Meglio, allora, secondo AirHelp, partire di martedì e all’alba, evitando di prenotare l’aereo la domenica pomeriggio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Meglio partire di martedì all'alba. Secondo i dati analizzati da AirHelp, “i passeggeri che hanno deciso di volare a inizio settimana hanno incontrato meno ritardi e meno cancellazioni rispetto a quanti hanno deciso di volare nel fine settimana. Sia nel 2017 che quest'anno il giorno migliore per viaggiare è risultato il martedì. La domenica e il venerdì, invece,  sono risultati i giorni in cui i viaggiatori hanno incontrato i disagi maggiori”. Per quanto riguarda la fascia oraria, secondo AirHelp è meglio “prendere voli che partono alle prime luci dell’alba”. In questo caso i dati degli ultimi due anni hanno rivelato che gli italiani che scelgono di viaggiare nelle prime ore del giorno incontrano meno disagi di quelli che scelgono di viaggiare al tramonto. L'ideale, quest'anno, è volare al mattino tra le 6 e le 11,59, evitando la fascia oraria che va dalle 16 alle 21,59.

Disagi per oltre 30 mila passeggeri. Secondo AirHelp, alcune destinazioni natalizie sono più critiche: attenzione a Londra, a Dublino e a Lisbona. L'anno scorso Londra e Bristol sono state destinazioni che hanno dato le difficoltà maggiori col maggior numero di ritardi e cancellazioni. L'aeroporto di Nizza e quello di Tirana sono stati quelli che hanno dato i minori problemi, con il 94% di voli on time. Bene anche Madrid, con l'89% di voli senza problemi e bene anche Barcellona con l’87% di voli senza ritardi e senza cancellazioni.

Il flop degli aeroporti inglesi. A causare più disagi, l'anno scorso, sono stati gli aeroporti inglesi. A Londra, Stansted ha registrato il 58% di voli in ritardo o cancellati, Bristol il 49% e, al terzo posto tra i peggiori, l’aeroporto londinese di Luton ha messo in fila il 45% di voli con disagi. Al quarto e al quinto posto tra i peggiori ci sono Dublino e Lisbona con, rispettivamente, il 41% e il 38% di voli interrotti.

Chiedere il rimborso, in caso di ritardo. “Gli aeroporti italiani si preparano ad affrontare l’ondata di passeggeri di questo Natale - spiega Roberta Fichera, portavoce di AirHelp - Noi comunque ricordiamo ai viaggiatori che le spese per voli in ritardo, cancellati oppure in overbooking devono essere pagate direttamente dalle compagnie aeree, non dai passeggeri. Se il volo è in ritardo o viene cancellato, i passeggeri hanno diritto fino a 600 euro di rimborso da parte della compagnia aerea. Eppure sono pochi i passeggeri che presentano una domanda di risarcimento. E così, spesso, le compagnie fanno finta di niente”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.