logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tra vacanze e centri estivi, nuova stangata per le famiglie

7 giu 2022 | 4 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Mancano le guide linee per l'erogazione dei bonus per i centri estivi

Con la chiusura delle scuola, le famiglie si organizzano per poter affrontare l’estate con serenità. Nell’attesa di partire per le sospirate vacanze, già colpite da rincari diffusi, dai trasporti ai servizi della spiaggia, occorre fare i conti con un’altra capitolo di spesa che va ad aggiungersi ad altri pagamenti mensili tra cui bollette, prestiti o mutui, e al versamento dell’acconto Imu entro la metà di giugno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le famiglie che d’estate fanno ricorso ai centri estivi per i propri figli devono mettere in conto una cifra consistente. L’organizzazione della stagione per i più piccoli, rischia di essere un salasso: i costi delle strutture private variano in base alla durata  (mezza giornata o intera giornata), alla disponibilità o meno del pranzo, fino alle attività svolte.

A lanciare l’allarme è l’associazione dei consumatori Adoc: “Il Governo ha previsto dei fondi da destinare a tale scopo, il Bonus Centri Estivi per il 2022 per o*ffrire un contributo ai genitori che lavorano. Ma, mancano le linee guida a livello nazionale. In attesa della pubblicazione del bando, che fare? I genitori stanno prenotando il posto per il proprio figlio, nelle varie strutture private, con un costo mensile che può arrivare anche a 500 euro, ed è la cifra, dove richiesta, che si pagherà senza la domanda on line per i bonus centri estivi 2022. Il bonus baby sitting e centri estivi non è stato inglobato dall’Assegno Unico*” .

Il funzionamento del bonus “in teoria”

Per accedere al contributo economico, ottenendo quindi uno sconto o rimborso sul pagamento delle rette per i centri estivi privati del proprio comune, è indispensabile presentare l’Isee. “Ad oggi, come abbiamo detto, n*on c’è alcun bando per i bonus centri estivi 2022: sappiamo però che, fino allo scorso anno, l’ammontare della soglia Isee era di 28 mila euro al massimo – spiega l’Adoc – *Il limite reddituale si combina con altri requisiti che rappresentano una via preferenziale per l’accesso al contributo”.

In mancanza di linea guida nazionali, a livello regionale e locale c’è chi si è attrezzato per erogare comunque un contributo alle famiglie per le attività estive dei figli.

Centri estivi: i costi medi

L’associazione Adoc ha fatto il punto sul bonus centri estivi che per ora è stato attivato in Emilia Romagna e per alcuni singoli comuni.

L’indicazione del costo mensile ci arriva da alcune Regioni che si stanno organizzando autonomamente per offrire soluzioni alle famiglie. Ad esempio Valle d’Aosta e l’Emilia Romagna, hanno già stanziato il cosiddetto bonus rette, con un fondo di 6 milioni di euro a disposizione”.

Ogni regione per i centri estivi ha un proprio “tariffario” con prezzi in linea con il costo della vita sul territorio. I prezzi dei centri estivi al Sud, in media, si aggirano per un mese di frequenza (dal lunedì al venerdì con pranzo incluso) tra 250 e 300 euro a figlio, mentre man mano che ci si sposta in grandi città o al Nord, che il costo lievita fino ad arrivare a 500 euro e oltre. “Si tratta di una cifra difficile da sostenere per molte famiglie. Nei centri estivi privati il costo è dei più vari”, spiega l’Adoc.

I suggerimenti dell’Adoc e le iniziative locali

L’unico modo per capirne di più, consiglia l’Adoc, è di verificare se il proprio comune di residenza o Regione abbia attivato i bandi per l’iscrizione al centro estivo comunale.

In Emilia Romagna, spiega l’Adoc, potranno usufruire del bonus centri estivi le famiglie con figli dai 3 ai 13 anni (17 se con disabilità certificata),  per un contributo massimo di 336 euro a figlio e nel limite di 112 euro a settimana. Entro il 30 giugno 2022, i Comuni e le Unioni di Comuni pubblicheranno l’elenco dei Centri estivi pubblici e privati aderenti al progetto, ai quali le famiglie potranno iscrivere i bambini e i ragazzi. Per ottenere il contributo, bisogna presentare l’attestazione Isee 2022 o, se non se ne è in possesso, quella 2021, con limite massimo di reddito entro i 28mila euro.

Il Comune di Aosta ha presentato lo scorso marzo la sua proposta per l’estate che comprendeva anche l’emissione di voucher per aiutare le famiglie che avrebbero scelto di avvalersi dei centri estivi privati. Il sostegno è previsto per le famiglie con minori dai 4 ai 17 anni che parteciperanno ai centri estivi organizzati da operatori socio economici “principalmente sul territorio del Comune di Aosta, e in subordine, sul territorio Regionale”. Nella stessa delibera si stabilisce la fruizione dei rimborsi per quattro settimane e si legge che saranno pari a 75 euro a settimana a fronte di un Isee da 0 a 8.000 euro. Con un Isee da 8.000 a 15.000 euro, il rimborso sarà pari a 40 euro a settimana e scenderà a 25 euro a settimana con un Isee da 15.000 a 22.000 euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.