logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tariffe e caro-vita: nel 2021 rincari per quasi 800 euro a famiglia

7 gen 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Ad aumentare tutte le voci analizzate

L’anno nuovo porta con sé, come sempre, speranze e aspettative. Ma anche statistiche e previsioni come quelle contenute nell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori che prova a elaborare una stima sull’andamento dei prezzi e delle tariffe dei servizi più utilizzati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le notizie non sono confortanti: secondo l’associazione di tutela dei consumatori, nel 2021 ci saranno rincari complessivi di circa 800 euro con un forte impatto sui conti delle famiglie.

Difficile dire, almeno per ora, quanto tale incremento spingerà gli italiani ad attingere ai risparmi accantonati o a far ricorso a prestiti personali in un contesto sociale ed economico già reso difficile dall’emergenza Covid-19 e dall’aumento dell’incertezza lavorativa.

Carrello della spesa più leggero

Fra tariffe, prezzi di servizi e beni essenziali, costi vari e spese obbligate, il nuovo anno si apre con previsioni di aumenti di oltre 795 euro a carico dei cittadini.

Ci sono rincari che peseranno particolarmente, come quelli registrati nel settore alimentare, che da tempo non conosce ribassi, e quelli nei trasporti. In quest’ultimo caso l’aumento sarà legato alla sostenibilità del costo del servizio pubblico da parte degli enti locali dato il venir meno di molti utenti per effetto sia dello smart working, sia del maggiore ricorso all’auto privata per evitare situazione di possibile contagio.

Si prospettano, invece, lievi ribassi dei costi nella tariffa del servizio idrico con l’introduzione del nuovo sistema tariffario.

I rincari per ciascuna categoria

Federconsumatori stima rincari per tutte le voci, fatta eccezione per le tariffe autostradali. L’alimentazione, per esempio, segna aumenti del 2,6% pari a circa 150 euro l’anno. Per i trasporti, altra voce che pesa sul bilancio familiare, si stimano aumenti del 3% pari a oltre 160 euro l’anno.

I costi delle prestazioni sanitarie saliranno dell’11% per un totale di 44 euro circa. A seguire la Tari che aumenterà di oltre il 9% per un totale di circa 58 euro. Le tariffe di luce e gas registreranno un incremento di circa 45 euro, con un balzo del 5% circa.

Anche per i servizi finanziari pagheremo di più: circa 12,20 euro in banca e 32,70 euro per l’assicurazione auto. Più contenuti, invece, gli aumenti per le tariffe telefoniche per un importo complessivo di 12 euro.

La scuola rappresenta come sempre un tasto dolente per le famiglie: per il servizio mensa e l’acquisto di libri l’esborso sarà di quasi 168 euro all’anno in più. Resteranno invece abbastanza stabili le tariffe delle prestazioni fornite dai professionisti e dagli artigiani: l’aumento stimato da Federconsumatori è di poco più di 20 euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.