Regali di Natale, la spesa media scende a 177 euro
20 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Spiccano i mercatini di Natale per gli acquisti
Gli italiani fanno i conti con il Natale. La spesa media per i regali dovrebbe essere di 177 euro a testa, in calo del 7% rispetto allo scorso anno. L'inflazione che erode il budget familiare e l'incertezza economica pesano sulle scelte d'acquisto. Lo afferma un'analisi Coldiretti/Ixè.
Il budget per il Natale
Come sempre, dietro le medie ci sono cifre anche molto diverse. Buona parte degli italiani, il 42%, spenderà infatti meno di 100 euro. Il 30% arriverà a 200 euro e un altro 15% a 300 euro. Molti meno – com'è fisiologico – saranno gli italiani che prevedono di spendere cifre più sostanziose: l'8% tra 300 e 500 euro, il 2% arriverà a 1.000, mentre solo l'1% supererà i 2.000 euro.
Il successo dei mercatini
L'indagine sottolinea come gli italiani stiano, sempre più spesso, andando oltre i tradizionali canali di acquisto, come negozi, e-commerce e centri commerciali. In particolare, si stanno facendo spazio i mercatini di Natale, che spesso valorizzano i prodotti e l'artigianato locali senza spendere una fortuna.
Una prima conferma di questa tendenza è arrivata durante il ponte dell'Immacolata, durante il quale – ha stimato una seconda analisi Coldiretti/Ixè – 31 milioni di italiani sono andati alla ricerca dei mercatini nelle piazze delle grandi città come nei piccoli borghi e nei luoghi di villeggiatura. Tra i tanti frequentato di chioschi e stand, solo il 6% ha affermato di non voler fare acquisti, mentre il il 50% preferirà i prodotti enogastronomici, anche quest'anno in cima alle preferenze, seguito da decori natalizi, prodotti per la casa, oggetti artigianali, abbigliamento e giocattoli.
Un italiano su due è ritardatario
Il ponte dell'Immacolata e, ancora prima, gli sconti del Black Friday hanno permesso a molti italiani di acquistare i regali con largo anticipo, magari ricorrendo a dei piccoli prestiti. Resta però ancora una quota importante di ritardatari: un italiano su due, infatti, ha aspettato le ultime due settimane per fare gli acquisti.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
