Quali sono le città dove vivere costa di più
8 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
In vetta alla classifica quattro città asiatiche
I molti osservatori e studi di settore hanno messo in luce come nel nostro paese il numero dei prestiti personali richiesti dalle famiglie si stia facendo via via sempre più consistente, con un ritmo di crescita continuo e costante. Se in Italia, dunque, sembra che sia piuttosto diffusa l’esigenza di fare ricorso a una liquidità extra, una situazione simile potrebbe verificarsi anche in Asia. Secondo infatti la classifica “cost of living” stilata dalla società di consulenza americana Mercer, le grandi metropoli orientali sarebbero le città più care del mondo. Queste rilevazioni hanno preso in considerazione il costo della vita per i lavoratori espatriati, normalmente utilizzata dalle multinazionali internazionali che hanno dipendenti localizzati in molti paesi e necessitano di adeguare gli stipendi di conseguenza.
Al primo posto di questa particolare lista c’è Hong Kong, seguita da Tokyo, Singapore e Seul. Si deve scorrere fino alla quinta posizione per trovare la prima città Europea: è Zurigo a guadagnarsi questo primato. E l’Italia? Al 45esimo posto c’è Milano che, rispetto alle ultime rilevazioni, risulta in calo di 12 posizioni sul fronte del costo della vita, ma comunque prima di Parigi che si aggiudica la 47esima posizione dove la situazione sembra meno proibitiva rispetto a un anno fa quando si trovava al numero 34. Milano è comunque attualmente più economica di Dublino, che si accaparra la 43esima posizione. Tornando in Italia, decisamente più conveniente sembra essere la situazione a Roma, che nell’ultimo anno è passata dalla 46esima posizione all’attuale 55esima. Strano ma vero ad essere meno costose le grandi città del nord Europa: Amsterdam (58esima), Monaco di Baviera (67esima), Francoforte (74esima); competitiva in questo contesto anche la Spagna, con Madrid e Barcellona che ricoprono rispettivamente la posizione numero 82 e la 91. Ma quali sono le città meno care? Su 209 analizzate gli ultimi posti sono occupati da Tunisi, Tashkent e Karachi.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
