logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti personali, si fanno avanti i nuovi canali

8 ago 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Un'indagine Bloomberg racconta il nuovo mondo bancario

Si amplia il gradimento dei clienti verso la banca e finanziaria online, sempre più vicina a quella fisica in termini di afflusso. Lo dice un'indagine di Bloomberg resa nota in Italia da un articolo de Ilsole24Ore. Va precisato subito che il trend della banca online molto cliccata (soprattutto se a erogare il prestito personale risulta essere una società fintech) è, per ora, soprattutto americano, ma sembra stia prendendo piede anche in Europa e in Italia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Un mercato da 120 miliardi di dollari.Secondo Bloomberg, dunque, i consumatori si spostano sempre più verso nuovi operatori che uniscano finanza e tecnologia. Addirittura, secondo l’indagine, nel 2017 le società fintech agganciate alle banche avrebbero erogato il 36% dei prestiti personali che sono stati concessi ai risparmiatori statunitensi. Il dato è enorme: basti pensare che, soltanto sette anni prima, ossia nel 2010, la loro quota di mercato nel segmento prestiti personali era pari all’1% dell’intero settore. Oggi invece, secondo Bloomberg che cita i dati TransUnion, nel primo trimestre 2018 i prestiti personali richiesti online alle banche sono saliti del 18% circa, raggiungendo la quota giudicata eccezionale di 120 miliardi di dollari.

Startup protagoniste.... Le protagoniste di questa crescita vertiginosa sono in genere ex startup specializzate nel fintech, diventate dei colossi negli ultimi anni. Un esempio è LendingClub, nata nel 2007 a San Francisco, ha fatto nascere una community finanziaria che, nel primo trimestre di quest'anno, ha fatto aumentare del 20% la richiesta di prestiti personali rispetto ai primi tre mesi del 2017. O come Prosper Market, fondata nel 2005 a San Francisco: ha mosso 11 miliardi di prestiti personali di istituzioni e privati che intendono investire nel credito al consumo.

… ma le banche guadagnano terreno. Questi player hanno fatto da apripista, ma il settore dei prestiti personali online, negli Stati Uniti, si è popolato di nuovi soggetti soprattutto banche online e tradizionali, le quali hanno capito che il futuro di questo settore è digitale e mobile insieme. Tanto per fare qualche esempio, Goldman Sachs ha creato la sua banca digitale: si chiama Marcus, come il nome del fondatore, Marcus Goldman, e in meno di due anni ha già attirato 1,5 milioni di clienti elargendo oltre tre miliardi di dollari in prestiti.

Tassi in rialzo per un business in ascesa.In genere, sottolinea Bloomberg, i prestiti personali online made in Usa vengono richiesti per pagare lavori di restauro della casa o spese sanitarie impreviste, e riscuotono successo nonostante tassi di interesse più elevati. Un esempio è quello di LendingClub che, alla fine di giugno, ha aumentato i tassi tra lo 0,38% e l’80%, in base al rating del prestito personale richiesto. Eppure il business, secondo gli analisti il settore, è destinato a crescere sempre più.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.