logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti personali, più tutele per chi sceglie l’estinzione anticipata

17 ago 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Sancita la proporzionalità del rimborso in base alla vita residua del contratto

Tra gli effetti indiretti della pandemia, vi è stata l’accelerazione dell’approvazione di alcune normative finalizzate alla tutela economica delle famiglie come quella relativa all’estinzione anticipata di un finanziamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In fase di conversione del Dl Sostegni bis, è stato inserito un articolo dedicato al credito al consumo. Nel dettaglio, è stato riformulato l’art. 125-sexies del TUB, dedicato all’estinzione anticipata dei finanziamenti.

Estinzione anticipata possibile in qualunque momento

La norma, che non solo tiene conto dell’impatto economico dell’emergenza sanitaria, ma va a migliorare la trasparenza delle condizioni di accesso al mondo dei prestiti personali, disciplina due ambiti: quello del credito immobiliare e quello generico del credito al consumo.

Per quanto riguarda il primo, viene ribadita la possibilità per il consumatore di versare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l’importo dovuto al finanziatore. A fronte dell’estinzione anticipata ha diritto a una riduzione del costo totale del credito, in misura pari all’importo degli interessi e dei costi dovuti per la vita residua del contratto.

Anche per quanto riguarda il credito al consumo in generale, viene in primo luogo stabilito che il consumatore può rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l’importo dovuto al finanziatore.

A seguito del rimborso ha diritto alla riduzione, in misura proporzionale alla vita residua del contratto, degli interessi e di tutti i costi compresi nel costo totale del credito, escluse le imposte.

Rispetto al testo in vigore in passato viene sancita la proporzionalità del rimborso in base alla vita residua e viene chiarito che restano escluse le imposte.

Equo indennizzo per il finanziatore

Parallelamente viene ribadito il principio dell’equo indennizzo per il finanziatore in caso di rimborso anticipato.

Viene in pratica stabilito un tetto che non può superare l’1% dell’importo rimborsato in anticipo, se la vita residua del contratto è superiore a un anno, e lo 0,5% dell’importo se la vita residua del contratto è pari o inferiore a un anno.

In ogni caso, l’indennizzo non può superare l’importo degli interessi che il consumatore avrebbe pagato per la vita residua del contratto.

Come si calcola rimborso

La norma recepisce di fatto la sentenza Lexitor (Cgue C-383/18 dell’11 settembre 2019) introducendo il principio della globalità del rimborso a favore del cliente che deve includere non solo i costi “upfront” ma anche quelli “recurring”.

I primi sono quellisostenuti all’atto della concessione del finanziamento, per esempio, le spese di istruttoria e di intermediazione; i secondi sono quelli che maturano nel tempo come, ad esempio, le spese di incasso rata.

Quando si applica la nuova norma

Chi sta pensando di avvalersi delle nuove norme per estinguere un finanziamento in corso deve però prestare attenzione: le nuove disposizioni si applicano ai contratti sottoscritti alla data di entrata in vigore della legge di conversione del Dl 73/21, mentre alle estinzioni anticipate precedenti si applica il previgente testo normativo e le istruzioni secondarie di Bankitalia.

Chi vuole saperne di più può consultare il testo integrale della norma: la legge 23 luglio 2021, n. 106, di conversione, con modifiche, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. “sostegni bis”), recante “misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 luglio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.