logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, la reputazione viaggia su Peeple

8 ott 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Verificare le reputazioni prima di approvare un finanziamento

Per capire “se” e “quanto” la persona che sta chiedendo un prestito personale sia affidabile le società di credito al consumo potrebbero presto tener conto, tra le altre valutazioni di tipo strettamente economico, dei risultati segnalati da Peeple, una nuova app in grado di raccogliere le “recensioni” relative a una persona. Uno strumento in più, dopo Facebook, per stabilire quanto sia conveniente avere una persona come cliente del proprio istituto di credito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Funziona come Yelp o Tripadvisor ma, invece di fornire una valutazione su ristoranti, alberghi e film, “misura” la qualità delle persone sulla base delle opinioni che hanno dato amici e conoscenti.

In pratica, quando l’app di Peeple sarà disponibile, probabilmente verso la fine di novembre, si potranno dare giudizi personali su chiunque utilizzando una scala che va da una a cinque stelle: i propri ex partner, i colleghi, gli ex datori di lavoro e i vicini di casa.

Non sarà possibile infatti fuggire dalla grinfie di questa app: tecnicamente non è possibile escludere il proprio nome dal sistema. Una volta che qualcuno lo inserisce resta lì, a meno che non ci siano violazioni delle condizioni del servizio oppure veri e propri reati tra cui quello di diffamazione e ingiuria. Altra caratteristica dolente del servizio è che non si possono cancellare recensioni negative.

Per scrivere una recensione di qualcuno bisogna avere 21 anni, un account Facebook e usare il proprio vero nome. Inoltre bisogna confermare di conoscere la persona che si vuole recensire in una di queste tre categorie: professionale, romantica, personale. Per aggiungere al database qualcuno che non è mai stato recensito, bisogna avere il numero di cellulare di quella persona che a sua volta riceverà un sms con cui viene informata della creazione di un profilo che lo riguarda, con il nome di chi lo ha fatto.

Le recensioni positive vengono postate immediatamente; quelle negative invece verranno tenute da parte per 48 ore per evitare, almeno in teoria, che vi siano dispute tra chi ha inserito la recensione e il diretto interessato. I profili delle persone che non sono registrate al servizio, e quindi non possono contestare eventuali recensioni negative, mostrano solo le recensioni positive.

La controversa  app, disponibile in una prima fase solo per iPhone e iPad, rischia quindi di trasformarsi in un immenso cortile virtuale fatto di cattivi pettegolezzi come già hanno fatto notare diversi studi di psicologi. La tecnologia non farebbe altro che amplificare commenti altrimenti destinati a restare all’interno di una cerchia limitata di conoscenti.

Dal quartiere generale di Peeple, che nel frattempo ha già ottenuto investimenti pari a 7,6 milioni di dollari, si difendono precisando che il funzionamento ha una serie di limiti: sono stati vietati alcuni comportamenti negativi, incluse volgarità, commenti a sfondo sessista e tutti i commenti relativi alle condizioni di salute o ad eventuali malattie.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.