logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: giovani e arredamento

5 ott 2016 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Ricerca su giovani e arredamento per la casa

Il settore dei prestiti personali, in espansione, comincia a occuparsi anche dei millennials, ovvero la generazione Y, quella dei nati tra il 1980 e la metà dei '90. Una fetta di popolazione interessante per le aziende ma ancor più per le banche, visto che parliamo di una realtà composta, solo in Italia, da oltre 11 milioni di persone, le quali acquistano seguendo criteri diversi da quelli che hanno ispirato finora le politiche di marketing.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Giovani glocal. Partendo da questo assunto, FederlegnoArredo, la federazione delle imprese del settore mobili e arredamento, in collaborazione con Pambianco strategia d'impresa, nota società di ricerca, ha  elaborato la ricerca intitolata: Millennials e mercato italiano del mobile. In linea generale, viene fuori che i millennials sono socievoli ma anche individualisti, sono molto glocal, cioè pensano globale ma apprezzano anche il local: oltre 7,4 milioni di loro utilizza internet e passa il 76% del tempo online digitando dal cellulare. Le scelte d'acquisto sono influenzate dalle conversazioni sui social, da cui i giovani traggono informazioni e pareri. Una parte di loro si affida solo al marchio e il 62% cerca addirittura il dialogo col brand via social per essere coinvolto nelle realizzazione del prodotto: è la cosiddetta co-creation, secondo cui la realizzazione di un modello di prodotto si attua collaborando con gli utenti. Soltanto un 33% si affida ai blog di settore e alle riviste specializzate.

Viva il lusso. Tutte queste caratteristiche valgono anche per quanto riguarda l’atteggiamento dei millennials verso l’acquisto dell’arredamento per casa. La nuova generazione, secondo la ricerca FederlegnoArredo, acquista per la casa alcuni pezzi costosi, di grande qualità, accostandoli ad altri elementi più economici, nell'ottica di rinnovare l’arredamento quando se ne ha il desiderio. Molto ricercate le soluzioni intelligenti, soprattutto quelle hi-tech, che possano dare spazio a internet e alla domotica, alla ricerca di comfort e di ecosostenibilità. Non è tutto. Perché la generazione Y, secondo lo studio, apprezza molto il design ricercando però anche la funzionalità: per questo dedica lo stesso budget ai vari comparti della casa. Il millennial, inoltre, ama sperimentare provando il lusso, più che come eccesso da sfoggiare come esperienza in cui sentirsi appagato.

Internet a tutto spiano. Sempre in ottica arredocasa, dice la ricerca, la scelta dell’arredamento viene generalmente condivisa col partner, sempre tenendo conto prima di tutto degli aspetti green e di quelli di ecocompatibilità: la principale fonte di informazioni quando si tratta di scegliere l’arredamento è la rete, soprattutto pagine social dei brand, redazionali, e-commerce. Instagram viene considerato canale fondamentale anche se continua a tenere botta anche il buon vecchio passaparola. Stessa cosa per qunto riguarda eventuali prestiti personali occorrenti per completare l'operazione arredo: internet, e soprattutto comparatori, si rivelano lo strumento ottimale per stanare quelli più convenienti e appetibili.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.