logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La sicurezza non va in vacanza

1 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Bastano alcuni accorgimenti per evitare rischi

Mentre molti italiani si preparano ad andare in vacanza, c’è chi approfitta del clima più leggero e spensierato, nonché delle ultime ricerche sul web di un soggiorno a prezzo stracciato, per mettere a segno l’ennesima truffa. Si tratta dei cosiddetti cybercriminali in grado in pochi click di rubare le credenziali del malcapitato di turno e di usare la sua identità per ottenere denaro in modo illecito, spesso attraverso la richiesta di un prestito personale o di un prestito auto, moto o casa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo il nuovo Osservatorio sui Furti d’identità e le Frodi creditizie realizzato dalla società CRIF – Mister Credit nel corso del 2018, in Italia, si sono verificati oltre 27 mila casi di questo tipo per un importo medio di circa 5 mila euro.

Nell’ambito dei prestiti finalizzati ottenuti in modo fraudolento, il 32,7% dei casi ha per oggetto l’acquisto di elettrodomestici, ma quote rilevanti hanno riguardato anche il settore auto e moto (11,8% del totale), l’arredamento (9,9%), le spese per la casa (9,7%) e gli acquisti di prodotti di elettronica, informatica e telefonia (8,5%).

Nonostante i criminali siano in grado di escogitare sempre nuove tecniche, è possibile però prevenire alcune situazioni potenzialmente a rischio adottando alcuni semplici accorgimenti, come quelli forniti da Mister Credit.

Nel vademecum stilato per vivere per un’estate più serena, il primo suggerimento è quello di prenotare le vacanze solo su siti sicuri. Quando si acquista un pacchetto turistico online occorre verificare che i siti siano sicuri e affidabili ricercando su Google le opinioni di altri utenti e controllando sempre le condizioni contrattuali.

Per quanto riguarda i pagamenti è sempre buona norma non conservare il pin insieme alla carta, fare attenzione a non essere osservati durante i prelievi e non fare acquisti su dispositivi pubblici o condivisi.

Le informazioni personali condivise in rete possono esporre al rischio di truffe creditizie con furto di identità e una cattiva reputazione online può ripercuotersi nella vita reale. Prima di postare qualcosa è bene quindi prendersi qualche minuto per riflettere e concedere l’amicizia solo a persone già note.

Per evitare di finire vittima di tentativi di phishing è opportuno accedere al conto corrente online soltanto dall’app o digitando l’indirizzo sul browser evitando di accedere tramite reti Wi-Fi aperte dove i dati personali potrebbero essere intercettati.

Anche sotto l’ombrellone occorre difendere dagli attacchi il proprio smartphone: per impedirne l’accesso in caso di furto o smarrimento, occorre impostare il blocco tramite pin, impronte digitali o riconoscimento facciale e attivare il controllo remoto per localizzarlo o bloccarlo a distanza.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.