La Regione Liguria mette 26 milioni a disposizione delle pmi
8 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Finanziamenti alle imprese per sostenere la ripresa
Ormai è chiaro: se l'Italia vuole uscire dalla crisi deve puntare sulle imprese, in particolar modo su quelle sane e virtuose. La Liguria, da tempo all'avanguardia su questo terreno, prosegue imperterrita sulla strada dei finanziamenti all'impresa e, dal prossimo 2 aprile fino al 10 maggio 2013, mette a disposizione delle piccole e media imprese un fondo dalla dotazione finanziaria di tutto rispetto: 26 milioni di euro.
Destinatari delle nuove risorse saranno le pmi che puntano sull'innovazione vuoi per mantenere la competitività sul mercato, vuoi per incrementarla o ancora per creare dei nuovi posti di lavoro. Secondo quanto riporta il sito internet della Regione, gli interventi finanziabili dalle dotazioni del fondo sono sia quelli che riguardano l'innovazione tecnologica sia quelli con concernenti l'innovazione tecnologica ma in ambito gestionale, oppure in ambito commerciale, organizzativo o ancora produttivo.
Per accedere al fondo è necessario che l'impresa presenti una domanda entro i termini previsti: la domanda andrà sottoposta alla Filse, la Finanziaria ligure per lo sviluppo economico e, a fronte della quota di finanziamento che è legata alle risorse pubbliche, verrà concessa alle pmi richiedenti a un tasso agevolato dello 0,5%. Le imprese potranno scegliere tra due tipi di finanziamento: possono cioè optare per una cifra che finanzi fino al 70% del controvalore dell'investimento tramite risorse interamente pubbliche, oppure scegliere un finanziamento al 100% erogato, sempre a tasso agevolato, tramite l'80% di risorse pubbliche: il restante 20% verrà erogato da banca convenzionata.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
