logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La Brexit mette in fuga gli studenti europei

30 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Possibili aumenti dei costi per gli studenti stranieri in Uk

Secondo i media inglesi, la Brexit potrebbe danneggiare il Paese allontanando gli studenti europei. Dall’anno accademico 2021-2022, secondo le anticipazione del sito Buzzfeed riprese in Italia anche dal Sole24Ore, il governo inglese potrebbe incrementare le rette universitarie penalizzando così quanti decidono di trasferirsi nel Regno Unito dal Vecchio Continente per motivi di studio. Nonostante il corso di studi nel Paese oggi non sia una scelta economica, tanto da richiedere alla famiglie il ricorso a prestiti personali per motivi di studio, in questo momento il trattamento tra chi arriva da un paese Ue e chi è residente è identico: le tasse universitarie applicate agli studenti Ue sono quelle dei colleghi britannici sia per le lauree di primo livello, che per i master, che consistono in una laurea di secondo livello.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ma la proposta di Downing street, una volta approvata, farebbe registrare un’impennata dei costi da sostenere perché gli studenti italiani verrebbero equiparati ai colleghi provenienti da tutti i paesi extraeuropei.

In pratica, i costi passerebbero dalle attuali 9.250 sterline l’anno per una laurea fino a 32mila- 38mila sterline.

In realtà la proposta, circolata solo in queste settimane, non è stata ancora formalizzata. Per ora il ministro dell’Istruzione si è limitato a confermare che l’equivalenza delle rette sarà mantenuta fino al prossimo anno accademico, il 2019-2020.

Le conseguenze potrebbero essere importanti anche sull’economia del Paese perché gli iscritti con passaporto Ue, secondo i dati del portale governativo Study in Uk, equivalgono a quasi 140mila dei 458.490 studenti che frequentano le università del Regno Unito. Il paese che invia più giovani nei college britannici, e che quindi potrebbero d’ora in poi essere spinti a cercare mete più convenienti, è proprio l’Italia (13.985), seguita da Francia (13.660) e Germania (13,545). Numeri che si traducono in una quota rilevante delle entrate generate dal settore dell’istruzione nel Regno Unito. Solo nel 2016, sempre secondo Study, gli studenti europei hanno contribuito a generare 5,1 dei 22,6 miliardi di sterline di valore aggiunto derivanti dalle iscrizioni provenienti complessivamente dagli stranieri.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.