logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La bolletta elettrica cala (ma resta ancora salata)

14 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Diminuiscono le quotazioni all'ingrosso

Le bollette restano ben oltre i livelli di guardia. Ma, almeno, il prezzo continua a scendere. Grazie al calo delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici, la tariffa di riferimento dell'energia elettrica per la famiglia tipo in tutela nel secondo trimestre del 2023 si riduce del 55,3%. Di conseguenza, dal primo aprile il prezzo è di 23,75 centesimi di euro per kilowattora. Lo afferma l'Arera.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Perché il prezzo cala

Il calo è frutto della combinazione di diversi fattori. L'Arera conferma come le temperature invernali miti abbiano “favorito un limitato utilizzo degli stoccaggi europei”, cui si sono aggiunte “condizioni meno tese per l'equilibrio di domanda e offerta” del gas. Ecco perché “le quotazioni a termine dell'energia elettrica si sono mosse verso il ribasso”, consolidando il trend che, tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023, aveva già tagliato i prezzi di riferimento di un terzo.

Quanto paga una famiglia-tipo

La bolletta è però ancora elevata, tanto da continuare a comprimere il budget familiare e il reddito disponibile per acquisti e prestiti. Tra il primo luglio 2022 e il 30 giugno 2023 – stima l'Arera – la famiglia tipo spenderà in media 1.267 euro, il 33,7% in più rispetto ai 12 mesi precedenti.

Bonus confermati

La flessione dei prezzi non è l'unica buona notizia di questi giorni. Facendo seguito al decreto approvato dal governo il 28 marzo, l'Arera ha confermato i bonus sociali elettricità e gas, rivolti a famiglie con Isee fino a 15.000 euro. Ritoccato, invece, il tetto per le famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico): passa da 20.000 a 30.000 euro.

L'Isee, ricorda l'Arera, “ha una validità coincidente con l'anno solare ed è quindi importante ripresentare la Dichiarazione sostitutiva unica per ottenere la certificazione per il 2023”. A chiunque ne abbia diritto, i bonus verranno erogati direttamente in bolletta.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.