logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Italiani consumatori consapevoli. E risparmiatori incalliti

16 apr 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Solo il 4% non si pone limiti di spesa

Italiani consumatori consapevoli. Li definisce così una ricerca di Fintech Klarna, che si occupa di servizi di pagamento e acquisto, ponendo l'accento sul fatto che i consumatori della Penisola cercano di mettere insieme sia lo shopping che il risparmio: fanno acquisti, ma con un occhio attento a non sforare il budget di riferimento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Questo, almeno, è il principio che segue la metà dei consumatori. Quasi nove italiani su dieci, ossia l'89%, riesce a risparmiare qualcosa ogni mese: l’82% fa shopping, ma soltanto il 4% non si pone limiti di spesa.

Per il 58% dei consumatori la gestione del denaro è fonte di stress: quasi la metà dei consumatori poi, ossia il 47%, controlla ogni settimana il conto corrente.

L'obiettivo è non perdere mai di vista il bilancio familiare, fatto anche di rate del mutuo e di prestiti personali.

Il 4% degli italiani fa shopping sfrenato, gli altri stanno attenti

Solo il 4% dei consumatori, secondo la ricerca, si abbandona a uno shopping senza freni, senza limite di spesa: gli altri prestano attenzione a non sforare il budget, bilanciando le uscite.

“Il 44% acquista quello che gli piace, mentre un intervistato su 4, pari al 20%, aspetta i saldi, dice la ricerca. Un 18% ammette di cedere a volte alla tentazione anche se è capace di frenarsi negli acquisti successivi. Il 13%, invece, è votato al risparmio, e si dichiara disposto a comprare solo quello che si possono permettere effettivamente, a volte anche il minimo indispensabile”.

Italiani professionisti del risparmio

Secondo la ricerca, gli italiani sono professionisti del risparmio: un italiano su due mette da parte costantemente durante l'anno una somma di denaro.

“Un altro 38% sostiene la ricerca, riesce a risparmiare qualcosa tutti i mesi, mentre un altro 10% spende quello che guadagna ma sta attento a non andare in rosso”.

Su questa dinamica, sempre secondo la ricerca, non ha inciso più di tanto il ricorso a pagamenti digitali e online: il 74% degli italiani ricorre più spesso ai pagamenti cashless da inizio della pandemia, il 69% dice di non essere portato a spendere con i pagamenti senza contanti.

Il 25% degli italiani fa un check in banca ogni giorno

Italiani consumatori consapevoli, secondo la ricerca, anche perché controllano regolarmente il conto corrente: il 47% controlla i movimenti bancari ogni settimana, un italiano su quattro, ossia il 25%, effettua check quotidiani.

In questo modo gli addebiti non arrivano mai a sorpresa: il 47% è in grado di effettuare una stima di massima delle spese, il 32% le quantifica con precisione.

L'unico neo è una specie di ansia da spese. La gestione finanziaria, secondo la ricerca, risulta complicata per quattro intervistati su dieci, pari al 46%, mentre genera ansia per il 12%.

Due italiani su tre usano le app per controllare le spese in modo più semplice: di questi, il 32% fa affidamento soltanto sui servizi di digital banking delle banche, il 35% ricorre anche alle app di terze parti.

Infine, gli over 55 anni, nel 44% dei casi preferiscono ancora l’estratto conto cartaceo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.