logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Inflazione, prezzi caldi anche per le vacanze

5 ago 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Dagli hotel ai trasporti, fino all'ombrellone e alle polizze viaggio

Trasporti, pasti, alberghi: è un'estate di rincari. In alcuni casi, si tratta di piccoli aumenti, molto più spesso di vere e proprie impennate. Il Sole24Ore ha raccolto dati per fare qualche conto in tasca ai vacanzieri italiani.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Trasporti: conviene in treno

L'aumento dei costi dei carburanti ha reso i viaggi in macchina particolarmente dispendiosi: +20% per un'auto a benzina e +28,6% per il diesel. Non si salvano neppure noleggio e car sharing, con un incremento superiore al 35%. Stabili, nonostante gli annunci, i pedaggi delle autostrade.

È un'estate caldissima per chi sceglie l'aereo, con prezzi praticamente raddoppiati. Per i trasporti marittimi l'aumento sfiora il 19%. La sola eccezione è costituita dai treni: i biglietti sono in calo, con un risparmio del 10% rispetto al 2021.

Hotel, affitti e pasti

Una volta arrivati a destinazione, le spese continuano: per soggiornare, il rincaro è del 50% nelle località vicine al mare e del 25% in montagna. Secondo un'analisi di Altroconsumo, basata su alcune città campione, gli aumenti degli hotel (+22%) sono più contenuti rispetto a quelli dei B&B (+38%).

Anche a tavola la spesa lievita. Secondo un’elaborazione dell’Unione nazionale dei consumatori su dati Istat, a giugno una famiglia italiana composta da genitori e due figli ha pagato 85 euro in più di prodotti alimentari rispetto al mese di maggio, portando la spesa mensile per alimentari e bevande analcoliche a 726 euro.

Per un ombrellone in spiaggia si spenderà il 10% in più, anche se la spesa varia in modo consistente a seconda delle località. Come sottolinea Altroconsumo, ad Alassio potrebbero essere necessari 380 euro per una settimana, mentre a Rimini ne bastano la metà.

L’assicurazione

E se qualcosa dovesse andare storto? Dopo la pandemia, gli italiani si stanno dimostrando più attenti alle assicurazioni di viaggio. Secondo una simulazione di Facile.it per Il Sole 24 Ore, le coperture contro gli imprevisti in vacanza (dall'assistenza medica allo smarrimento bagagli fino alla tutela legale) fanno registrare un aumento del 5,2%. Per una famiglia di due adulti e due bambini, non si spende meno di 168 euro per viaggiare negli Stati Uniti, mentre si scende a 91 per l'Europa e 66 in Italia.

Il bilancio delle vacanze

Tirando le somme, secondo le simulazioni dell'Osservatorio nazionale di Federconsumatori, un nucleo familiare composto da due adulti e due minori arriverebbe a spendere quasi 4.850 euro per un soggiorno di sette giorni in una località balneare, con un aumento del +16,8% rispetto al 2021. Un po' più economica la montagna: la stessa famiglia spenderebbe circa 4.130 euro, il 7,8% in più rispetto allo scorso anno.

Viste le cifre, non sorprende che – secondo un'analisi di Facile.it – il volume dei prestiti per andare in vacanza sia raddoppiati rispetto allo scorso anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.