logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il vademecum del buon viaggiatore estivo del Centro europeo consumatori

5 lug 2019 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Molti gli imprevisti che si possono evitare

Godersi le vacanze estive è diventato da anni un imperativo categorico. Tanto che, pur di fare un po' di ferie magari all'estero, parecchi italiani ricorrono ai prestiti personali. Siccome però il disguido è sempre dietro l'angolo, è meglio partire bene informati e preparati, in modo da non avere sorprese. Per dare una mano a quanti si stanno mettendo in viaggio, il Cec, il Centro europeo consumatori Italia, Ufficio di Bolzano, ha diffuso un vademecum pieno di consigli utili per fronteggiare i disguidi o, almeno, cercare di evitarli.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Aeroporti congestionati uguale lunghe attese. Per quanto riguarda i viaggi in aereo, il Cec parte dall'avvertenza che è bene mettere in conto lunghi tempi di attesa negli aeroporti.  Durante l’estate, infatti, gli scali sono affollati, per cui è meglio arrivare con un anticipo sufficiente, calcolando lunghi tempi di attesa sia al check-in che ai controlli di sicurezza. Tenere d'occhio le mail, inoltre, è un altro consiglio valido: anche la cartella spam, dove magari è andata a finire la mail che indica come all’aeroporto sia cambiato l’orario di partenza del volo.

Cosa fare in caso di bagaglio smarrito. Bisogna recarsi subito allo sportello oggetti smarriti (lost & found) segnalando lo smarrimento (oppure il danneggiamento) del bagaglio e facendosi consegnare l'apposito modulo pir, property irregularity report.

Cosa bisogna sapere sul bagaglio a mano. Sigarette elettroniche e batterie, incluse quelle esterne, cioè i powerbank, devono essere sempre trasportate nel bagaglio a mano, per motivi di norme antincendio. Le medicine in formato liquido necessarie durante il volo non sono soggette alla regola dei 100 ml: dunque, possono essere trasportate nel bagaglio a mano, con certificato medico necessario.

Attenzione ai pacchetti (e ai pacchi) turistici. La regola d'oro è: segnalare subito le inadempienze. Sottolinea il Cec: “I viaggiatori tutto compreso, cioè quelli che hanno acquistato un pacchetto turistico, devono segnalare subito al rappresentante del tour operator in loco le eventuali mancanze, come ad esempio scarafaggi in camera oppure la mancanza del pranzo, confermando per iscritto quanto accade e richiedendo la rapida soluzione del problema. Il reclamo al direttore dell’albergo non basta. Se poi l’inadempienza non viene sanata, il viaggiatore deve presentare reclamo scritto all’organizzatore del viaggio, dopo la fine dello stesso, chiedendo la restituzione parziale del prezzo”.

Imprevisti da noleggio auto. In questo campo, disguidi e imprevisti sono all'ordine del giorno. Bisogna stare attenti sia in fase di ritiro che di restituzione dell’auto: meglio fare sempre un giro attorno alla macchina, scattare qualche foto della vettura e, al momento di riconsegnarla, farsi confermare per iscritto che il veicolo non ha alcun nuovo danno.

Tema caldo: l'assicurazione sanitaria per i viaggi all’estero. I consigli del Cec sono chiari. “Chiedetevi - dicono gli esperti - quali costi verranno coperti se ci si ammala gravemente in vacanza, tanto da rendere necessario il trasporto per tornare in Italia. Ricordate - sottolinea il Cec - che i costi per questo tipo di trasporto possono ammontare ad alcune migliaia di euro, per spese che non sono coperte dalla Team, la tessera europea di assicurazione malattia. Meglio, quindi, valutare di stipulare un'assicurazione sanitaria per il viaggio”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.