Gran Bretagna, ancora in calo il credito al consumo
1 apr 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
L'accesso al credito non è semplice neppure per gli inglesi
A settembre 2013 sembrava che tutto dovesse cambiare: in Italia consumi ancora al rilento, prestiti concessi con il contagocce, una difficoltà concreta nell’accesso al credito; in Gran Bretagna un credito al consumo che cresceva oltre le attese, accompagnato da una ripresa dei mutui concessi dalle banche, segno che qualcosa si stava muovendo in gran fretta.
Poi via via i mesi successivi hanno riportato i dati su livelli meno positivi: da novembre in poi il calo del credito al consumo registrato dalla Banca centrale inglese è stato costante, raggiungendo il livello più basso tra novembre e dicembre e andando poi leggermente a migliorare nei primi mesi del 2014. Ma sempre senza raggiungere le aspettative: anche a febbraio il dato relativo al credito al consumo è stato inferiore alle attese, assestandosi a 0,55 miliardi di sterline contro gli 0,70 miliardi che gli analisti si aspettavano.
Certo, un dato in crescita rispetto a gennaio (che a sua volta era andato meglio di dicembre). In particolare i prestiti ai privati sono cresciuti di 2,3 miliardi di sterline, mentre continuano a calare i mutui concessi dalle banche per l’acquisto di abitazioni.
I dati sul credito al consumo in Gran Bretagna sono particolarmente significativi perché il sistema è molto diffuso e rodato e le famiglie, non potendo far conto sui risparmi come avviene magari in Paesi come l’Italia, legano i loro acquisti alla possibilità di ottenere prestiti dalle banche.
È facile capire quindi come la ripresa economica sia legata a doppio filo dalle domande presentate agli istituti di credito e al numero di prestiti finalizzati all’acquisto concessi. Dopo anni di “prestiti facili” i cordoni della borsa sono stati stretti e le garanzie richieste sono maggiori, ma allo stesso tempo si registra una maggiore prudenza da parte dei consumatori a esporsi facendo il passo più lungo della gamba.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
