logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Giro di vite per i prestiti ai famigliari dei bancari

13 feb 2013 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Dopo Mps Bankitalia impone il giro di vite per i prestiti ai famigliari dei bancari

Quello di Montepaschi è uno scandalo terribile, reso ancora più terribile dagli strascichi che sta avendo. Tutti a danno dei risparmiatori, ovviamente. Una delle peggiori prese in giro arriva adesso, quasi una beffa, la tipica chiusura della stalla dopo che tutti i buoi sono scappati. Nei giorni scorsi la Banca d'Italia ha inviato a tutte le banche un avviso in merito alla “concentrazione dei rischi”, oggetto di un'altra circolare datata  dicembre 2006. All'epoca la circolare probabilmente cadde nel dimenticatoio, visto l'esito che ha avuto a Siena, ora invece Bankitalia ci tiene di più e da parecchie parti si dice che l'iniziativa sia stata dettata proprio dal caso Mps, soprattutto in relazione agli affidamenti che sono stati effettuati da Montepaschi ai famigliari dei top manager.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Nella circolare Bankitalia scrive che “obiettivo è agevolare il corretto censimento” dei soggetti collegati alla banca ai quali “riferire i limiti prudenziali” inerenti le “attività di rischio e le procedure di deliberazione delle transazioni”. In sostanza Bankitalia impone una stretta relativamente a esponenti bancari e a loro famigliari coi quali gli istituti di credito  intrattengano rapporti di credito o rapporti di qualsiasi altra natura. D'ora in avanti sarà necessario che ogni delibera venga assunta con le maggioranze che sono necessarie per assicurare la “massima trasparenza”. E qui sta la beffa, perché ora, quando i buoi sono scappati dalla stalla di Siena, Bankitalia parla di massima trasparenza. In base alla circolare ogni banca “può effettuare una mappatura dei soggetti collegati ex ante”, cioè prima e indipendentemente dall'aver instaurato relazioni creditizie o relazioni di altra natura, e dei soggetti collegati ex post, cioè al momento dell'instaurazione dei rapporti. Bankitalia poi elenca tre precauzioni che verranno prese d'ora in poi dagli addetti: la prima, la banca deve censire le sue parti correlate.

Trattandosi di soggetti ben individuati, “ci si attende” dice la circolare, “che l'intermediario sia in grado di effettuare il censimento in modo completo e aggiornato”. Seconda precauzione: ogni parte correlata “fornirà alla banca, sotto la sua responsabilità, l’elenco dei propri soggetti connessi” cioè famigliari stretti e società controllate o controllanti. A questo punto la banca dovrà verificare queste dichiarazioni sulla base delle informazioni in suo possesso (informazioni ricavate dal Cerved o dalla centrale  rischi) ed eventualmente “integrerà il censimento fornito dalla parte correlata”. La terza precauzione: questo benedetto censimento dei soggetti collegati sarà effettuato ex ante, cioè prima che si instaurino con la banca rapporti creditizi ma anche ex post, cioè proprio al momento dell’instaurarsi di rapporti con nuovi clienti che non siano già stati censiti come soggetti collegati ma per cui si può presumere “che ci siano rapporti di collegamento”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.