logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fabi, allarme online banking

16 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Online banking sotto accusa: ecco perchè

Il banking online italiano è nell'occhio del ciclone. La Fabi, Federazione autonoma bancari italiani ha lanciato l'allarme, mettendo in guardia dalle criticità che potrebbe portare l’espansione selvaggia delle piattaforme. Il mondo dell'online banking, sostiene la federazione, ha rivoluzionato l’offerta di servizi bancari con soluzioni innovative, con ampi servizi e con condizioni economiche appetibili. Eppure, in una guida dedicata agli utenti, Fabi punta il dito contro criticità come i risparmi di costo non concreti, le offerte civetta, una praticità soltanto apparente. A questo si aggiungono, secondo la federazione, campagne promozionali aggressive per quanto riguarda i prestiti personali, spesso concessi senza screening adeguati e, altrettanto spesso, accordati ai clienti mascherando la vendita di prodotti assicurativi. Ancora: benefici e rischi per chi riceve il finanziamento non sono sempre chiari, secondo Fabi, sia per quanto concerne la sicurezza delle transazioni, sia per ciò che riguarda le trappole nelle tariffe su operazioni specifiche, offerte spesso con significative limitazioni. Infine, l'ultimo allarme, riguarda l'assistenza, spesso affidata a personale non strettamente bancario.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sileoni: “L'online banking può trasformare il settore in discount del credito”. Secondo Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, “l’utilizzo dell’online spinto all’eccesso potrebbe finire per trasformare il settore in un discount del credito. Invece, secondo noi, la banca tradizionale viene percepita ancora dalla clientela come più sicura e più affidabile: la consulenza allo sportello, insomma, continua a essere per gli utenti un punto di riferimento”. Anche per questo, anticipa Sileoni, “il prossimo contratto nazionale di lavoro che stiamo negoziando con Abi, dovrà tutelare i clienti, i lavoratori e le lavoratrici bancari“.

In Europa il 51% dei clienti usa l'online.... Secondo fonti ufficiali europee, il 51% della popolazione adulta, in Europa, utilizza l’internet banking per servizi bancari: Danimarca e Olanda fanno storia a sé, visto che gli utenti dell'online banking sono l’85% degli abitanti, seguiti da altri paesi nordici come Finlandia e Svezia.

… In Italia solo il 30% si fida. L’Italia, invece, è fanalino di coda nell'online banking europeo, visto che l’utilizzo della rete per i servizi bancari online è ancora abbastanza limitato: gli italiani che si servono dell'online banking, infatti, non superano il 30% (erano il 16% nel 2009), giustificando il dato col fatto che, secondo loro, le nuove tecnologie offrono più rischi che opportunità. Stessa cosa, più o meno, si verifica in Portogallo, in Grecia, in Romania e in Bulgaria.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.