logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Estate 2021: con il caro spiaggia gli ombrelloni diventano roventi

24 giu 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

A pagamento molti servizi che prima erano gratutiti

In cerca di riposo o svago solo per qualche giorno o per l’intera durata delle ferie estive, gli italiani tornano ad “affollare” (si fa per dire) le spiagge italiane compatibilmente con le disposizioni anti Covid-19.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Con l’avvio della stagione estiva, riparte anche il tradizionale monitoraggio da parte delle associazione dei consumatori dei prezzi di ombrellone e lettino.

Non è un mistero infatti quanto tale voce di costo possa incidere sul budget da dedicare alle vacanze, anche se già sostenute economicamente da un prestito personale.

Nonostante il costante aumento degli abbonamenti, la vera novità del 2021 potrebbe essere rappresentata della trasformazioni di alcuni servizi da gratuiti a pagamento, tra cui la possibilità di utilizzare le docce degli stabilimenti.

Tariffe giornaliere in calo, abbonamenti in aumento

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori mette in luce la tendenza all’abbassamento di alcune tariffe: i costi restano simili a quelli di due anni fa mentre il confronto con la scorsa estate rivela un andamento più altalenante.

Crescono infatti i costi dell’abbonamento stagionale e di quello mensile, oltre all’affitto del pedalò, ma si tendono a incentivare con offerte e promozioni gli abbonamenti giornalieri.

Entrando nel dettaglio dei prezzi medi su base nazionale degli stabilimenti balneari nell’estate 2021, per l’ombrellone servono 11,50 euro (più 3% sul 2020), il costo della sdraio resta invariato a 6 euro mentre il lettino viene affittato a poco meno di 15 euro (meno 1%).

Per l’abbonamento mensile (ombrellone, sdraio e lettino) servono in media 800 euro, più 3% rispetto allo scorso anno.

La tariffa giornaliera invece è in calo: ombrellone, lettino e sdraio costano quest’anno 25,50 euro con una riduzione del 15% rispetto alla scorsa estate.

Per l’abbonamento stagionale servono invece 1.745 euro, con un aumento dell’1% rispetto al 2020. Pattino, pedalò o canoa costano l’11% in più e sfiorano i 9 euro.

Occhio ai prezzi dei servizi aggiuntivi o in passato gratuiti

Nessuna novità invece per i prezzi di servizi tradizionalmente già più cari quali l’ombrellone maxi, la tenda e il gazebo mentre rincarano la dog area e il lettone per due persone.

A spingere verso l’alto alcuni costi secondo Federconsumatori sarebbe stato l’impatto di alcune misure anti Covid-19: “Le linee guida stabiliscono un minimo di 10 metri quadrati a ombrellone, ci sono spiagge piccole dove il COVID-19 ha inciso in maniera notevole, perché le postazioni sono state drasticamente ridotte e con esse gli introiti. Questo fattore potrebbe aver portato a un lieve aumento per tamponare gli incassi mancati”.

Anche l’Adoc stima in linea generale un aumento del 5% per i prezzi degli stabilimenti balneari. La spesa media giornaliera in uno stabilimento secondo l’associazione sarà di 30,40 euro contro i 29,40 dell’anno scorso, un euro in più.

Secondo l’Adoc starebbero già aumentando i costi di servizi aggiuntivi prima gratuiti, come i gettoni per le docce.

Ma quest’estate le brutte sorprese non mancano: nuovi rincari potrebbero arrivare anche dai parcheggi a pagamento vicino alle spiagge e dai prezzi di bar e ristoranti situati all’interno degli stabilimenti balneari.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.