Dal Black Friday al Natale: acquisti online in difficoltà?
8 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Si prevede un calo del 12,3% rispetto al 2021
Superato il giorno di Ognissanti, si guarda già al Natale. Quest'anno, con un misto di attesa e preoccupazione. Da una parte, il movimento turistico durante il ponte è stato superiore alle attese e il prodotto interno lordo del terzo trimestre è cresciuto dello 0,5%, ben oltre le aspettative che indicavano un andamento (nel migliore dei casi) piatto. Dall'altra parte, però, arrivano segnali negativi dal mondo del commercio e, in particolare, dell'e-commerce.
Le previsioni
I dati sono da guardare con attenzione perché, tradizionalmente, l'ultimo trimestre dell'anno è il più ricco. A far lievitare i consumi degli italiani ci sono il Black Friday (primo assaggio, almeno per i più previdenti, degli acquisti natalizi) e i regali da mettere sotto l'albero.
Secondo uno studio di Packlink e Retails Economics, gli acquisti compiuti dagli italiani tra Black Friday – che quest'anno cade il 25 novembre - e feste di fine anno dovrebbero registrare in Italia un calo del 12,3% rispetto allo scorso anno. Tradotto in euro: 1,6 miliardi in meno. Motivo? Pesa la preoccupazione per il caro vita. Le famiglie guardano con ansia all'inflazione, all'incertezza economica e alla possibilità di intaccare i propri risparmi. Non c'è quindi solo un tema di disponibilità immediata ma anche di paura legata al futuro, che potrebbe condizionare gli acquisti correnti ma anche i prestiti.
I dubbi di Amazon
Un'altra conferma arriva da Amazon, che da dominatore del mercato rappresenta anche una sorta di termometro dell'e-commerce mondiale (o quantomeno occidentale). Il gruppo americano ha previsto di incassare, tra ottobre e dicembre, tra i 140 e i 148 miliardi di dollari. Tanto, tantissimo, tra il 2 e l'8% in più rispetto al 2021. Ma molto meno dei 155 miliardi previsti dagli analisti di mercato. Vuol dire, in sostanza, che l'e-commerce è destinato ad accusare il colpo proprio nel momento più prospero dell'anno.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
