logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cure odontoiatriche, le famiglie spendono in media 600 euro l’anno

10 feb 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Sempre di più coloro che vogliono rateizzare la spesa

Gli italiani spendono in media 600 euro l'anno per le spese odontoiatriche. E visto che il dentista può costare caro ma non si può certo rimandare, le famiglie fanno spesso ricorso ai prestiti.Un'esigenza che si traduce in nuove richieste: sempre più intervistati, afferma l'Osservatorio Compass, si aspettano di trovare dallo specialista di fiducia servizi per rateizzare la spesa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Care ma indispensabili

Le spese odontoiatriche sono un costo che il 79% degli italiani definisce eccessivo. Allo stesso tempo, però, risultano indispensabile: il 56% degli italiani non bada a spese e sette su dieci dichiarano di fare di tutto per prendersi cura del proprio sorriso.

Un dentista è per sempre

L'Osservatorio ha anche fatto emergere le caratteristiche del rapporto (stretto) con il proprio dentista. Il 74% resta fedele allo stesso specialista, conosciuto nel 67% dei casi attraverso la famiglia o il passaparola tra amici e colleghi. Rispetto al 2018, però, cresce la percentuale di chi lo sceglie attraverso le convenzioni aziendali e i canali digitali.

La grande maggioranza si rivolge agli studi privati (75%), ma sono in forte ascesa sia i centri appartenenti a catene, sia gli studi all’interno di poliambulatori. Le catene, in particolare, stanno ampliando la propria fetta di mercato grazie a orari più flessibili e possibilità di finanziare o rateizzare gli interventi.

Sostanziosa (14%, che supera il 20% tra i giovani e al Sud) è anche la percentuale degli italiani che si curano all’estero: la motivazione principale è senza dubbio il risparmio, ma non manca chi scegli altri Paesi per unire l'odontoiatria con il viaggio.

L'importanza delle soluzioni finanziarie

I pazienti non valutano solo capacità e costi. Nella scelta del dentista pesano anche le soluzioni finanziarie. Il 44% si aspetta di poter finanziare la spesa, il 37% di poterla rimborsare un po’ per volta, ad avanzamento lavori. Si tratta di formule che caratterizzano generalmente le catene, ma che gli italiani vorrebbero trovare anche nello studio privato.

A livello di mezzi di pagamento, si registra un forte incremento delle carte di debito/credito e delle altre alternative al contante, passate dal 48% del 2018 al 67%.

Pagare un po' per volta

L’11% degli intervistati dichiara di aver concordato un pagamento rateizzato direttamente con il proprio dentista, cui si somma un altro 37% che usufruisce della possibilità di pagare la fattura ad avanzamento lavori.

Da questo punto di vista, secondo l'Osservatorio Compass c'è ancora “un ampio margine di crescita”. Merito anche delle nuove soluzioni finanziarie agili, come il Buy Now Pay Later, attualmente richiesto o proposto nel 23% dei casi in cui è emersa l’esigenza di poter dilazionare il costo del piano di cure, ma già conosciuto da oltre il 40% degli intervistati.

A rendere questo strumento interessante agli occhi di dentisti e pazienti sono diversi fattori: non doversi più accollare il rischio di credito così come la gestione del rientro delle somme dovute, la facilità e la comodità nel processo di attivazione e l’assenza di costi e interessi, oltre alla maggiore flessibilità in termini di importi e di durate.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.