In calo l'importo medio dei prestiti
18 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Giovanna V.
Andamento negativo anche per i prestiti personali
La situazione dei prestiti e dei mutui nel nostro Paese è stata recentemente analizzata da Crif, società specializzata nei sistemi di informazione creditizia, e mostra un nuovo calo nello scorso anno nell’importo concesso mediamente ai nostri connazionali sia per quanto riguarda il credito al consumo che i mutui. Per questi ultimi il calo è stato del 3,7 per cento, maggiore quello dei prestiti finalizzati, diminuzione del 4,1 per cento e ben più alta la flessione per quanto riguarda i prestiti personali, che hanno perso il 6,7 per cento.
I responsabili di Crif commentano i risultati dell’analisi evidenziando come la debole situazione congiunturale si riflette inevitabilmente sui prestiti alle famiglie, soprattutto influiscono pesantemente i dati sulla disoccupazione dei giovani, sul calo della fiducia e la contrazione dei consumi, in particolar modo dei prodotti durevoli o di quelli di altro costo; le famiglie sembrano quindi optare per rate minori e importi ridotti rispetto agli anni precedenti.
Sono ormai mesi che i dati sulle vendite del mercato dell’auto mostrano segnali negati e numeri in diminuzione ed ovviamente questo si riflette anche nella diminuzione dei prestiti finalizzati all’acquisto di vetture, così come sono in calo gli acquisti di arredamento, mobili e anche degli elettrodomestici ed ovviamente anche i finanziamenti legati a questi beni, il rapporto di Crif evidenzia che per queste finalità l’importo medio dei prestiti si è contratto lo scorso anno di oltre il quattro per cento rispetto al 2011 e si aggira mediamente intorno ai 4090 euro.
Lo stesso andamento caratterizza anche i prestiti personali, che finora sono stati preferiti dagli italiani per la maggiore flessibilità consentita nell’uso, ma anche per questa forma di credito l’importo medio dell’anno passato è calato del 6,7 per cento assestandosi intorno a 12600 euro.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
