logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Consumi: con il Black Friday 1 su 2 pronto a far shopping

23 nov 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Ecco cosa acquisteranno gli italiani

La lotta all'inflazione, la necessità di far quadrare i conti a fine mese e il desiderio di acquistare con largo anticipo i regali da mettere sotto l’albero, spinge gli italiani ad approfittare ancora di più dell’appuntamento con il Black Friday: oltre 1 italiano su 2 (53%) si dice già pronto a sfruttare le offerte presenti sui siti web e nei negozi fisici.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Con l’avvicinarsi del Natale, circa la metà di chi si dedicherà allo shopping durante questo weekend (47%) punta ad acquistare articoli da regalare ad amici e parenti, in particolare capi di abbigliamento e dispositivi elettronici. Ad affermarlo è l’Osservatorio Compass speciale Black Friday.

Black Friday, millennials i più interessati

Dall’Osservatorio Compass emerge come a essere particolarmente interessati alle offerte del Black Friday siano soprattutto i Millennials (67%), il ceto medio-alto (62%) e gli uomini (58%). Non ci sono grandi variazioni nel tasso di partecipazione: il 64% ne approfitterà allo stesso modo degli anni scorsi, uno su quattro (24%) cercherà di mettere un freno agli acquisti, mentre il 12% prevede di spendere di più.

Sono i Silent (63%), ossia le persone nate tra il 1925 e il 1942, e nuovamente i Millennials (57%) le generazioni più propense a sfruttare il Black Friday in ottica regali di Natale, superando di gran lunga la media generale del 47%. La Gen Z aspetta il “Venerdì Nero” dello shopping per acquistare prodotti che normalmente non avrebbero potuto permettersi (47% contro il 37% del totale). I più scettici? La Gen X, secondo cui il Black Friday è solo un modo per spingere le persone ad acquisti superflui.

A caccia di offerte sul web

Per quanto riguarda i canali d’acquisto, nella classica battaglia tra e-commerce e negozi fisici, a vincere sarà il canale l’online: il 43% acquisterà esclusivamente sul web. Gli articoli più gettonati sono gli stessi degli anni passati, ovvero articoli di elettronica e abbigliamento. I Boomer andranno in cerca soprattutto di piccoli elettrodomestici, mentre la telefonia interessa un quarto dei partecipanti, con una prevalenza dei ragazzi della Gen Z.

Molti italiani ricorreranno alla formula Buy Now Pay Later  ( “Bnpl”) che permette di rateizzare i pagamenti senza interessi e costi aggiuntivi. Il 60% crede che sia uno strumento utile specialmente in occasioni come queste; una percentuale che diventa ancora più ampia (73%) se si prende in considerazione solo chi effettivamente farà acquisti durante il Black Friday. Il Bnpl piace soprattutto alle fasce giovani della popolazione: Millennials (72%), Gen Z (70%) e Gen X (60%). Ad usufruirne sarà probabilmente circa 1 italiano su 4 (26%), con punte del 38% tra chi acquisterà. Non manca chi, invece, ricorrerà ad un prestito personale.

Focus elettronica: le previsioni dei rivenditori

L’Osservatorio Compass ha sondato anche le opinioni degli esercenti del settore elettronica. Ad applicare gli sconti sarà il 61% dei rivenditori con il 19% che ha già anticipato i saldi di qualche settimana. La loro visione del Black Friday è positiva: il 54% è  convinto che si registreranno volumi di vendite più alte rispetto al resto dell’anno anche se, secondo il 60%, i clienti si limitano negli acquisti nei mesi precedenti in attesa di poterli effettuare in promozione.

Per i retailer i comparti che avranno più successo saranno telefonia (47%) e pc/tablet (38%), seguita dagli elettrodomestici del lavaggio (21%) e dalle TV (18%). Secondo le previsioni degli esercenti, il budget medio degli italiani sarà di 306 euro. Metà dei dealer crede che cambierà poco rispetto al 2022, con vendite essenzialmente uguali (48%). C’è però chi si dice più ottimista e ritiene possibile un aumento delle vendite (22%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.