logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cessione del quinto: un osservatorio per cambiare le regole

23 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Carta Nova Findomestic semplifica il credito al consumo

Novità in arrivo per la cessione del quinto, una delle forme di finanziamento più diffuse in Italia in questo momento. Secondo i dati di Assofin, nel 2016 le erogazioni con cessione del quinto hanno subito un aumento del 7,3%, arrivando a un totale di 5,22 miliardi di euro.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

A rendere più vantaggiosi rispetto al passato i prestiti con cessione del quinto sono stati sia fattori generali come la riduzione dei tassi, sia criteri specifici come ad esempio la semplicità del processo con cui è possibile ottenere questo tipo di finanziamento che vede automaticamente detratta dalla busta paga o dalla pensione di chi lo richiede il rimborso rateale concordato.

Riservato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, questo tipo di prestito è da qualche tempo tornato ad animare il dibattito tra gli operatori data la forte concorrenza nel settore.

Ma, a differenza di quanto si possa pensare, la questione non investe solo gli addetti ai lavori, ma anche tutti i risparmiatori dal momento che uno dei punti chiave è rappresentato dall’introduzione di un nuovo codice etico e comportamentale del settore.

A portare avanti questo tema, anche presso le istituzioni politiche, sarà l’Osservatorio sul prodotto finanziario cessione del quinto dello stipendio e della pensione appena lanciato a Roma.

A firmare l’atto costitutivo del nuovo organismo sono stati Luca Matrigiani ed Emilio Navarra, rispettivamente segretario generale e addetto alla segreteria tecnica del Simedia, il Sindacato degli agenti e dei mediatori creditizi, e Marco Recchi e Fabrizio Premuti dell’associazione di consumatori Konsumer. I quattro hanno formato il primo consiglio direttivo dell’Osservatorio il cui mandato terminerà nel 2020.

Nel corso dell’assemblea costitutiva sono state adottate le prime delibere per l’avvio dell’attività. Tra gli obiettivi che l’Osservatorio si è dato vi è quello di analizzare il mercato con l’intento di promuovere un serie di proposte di autoregolamentazione del settore e di arrivare a una riforma dello strumento finanziario.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.