logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caro scuola: l’inflazione rende lo zaino sempre più pesante

12 set 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Rincari del 17-18% rispetto al 2020

Il  tradizionale appuntamento con l’avvio dell’anno scolastico si conferma sempre più difficile e oneroso per le famiglie italiane. Rispetto allo scorso anno**, penne e matite** sono aumentate del 39%, i quadernoni sono rincarati del 13%. Servono in media 1,55 euro per un quadernone mentre nel 2020 bastavano 90 centesimi: l’aumento è del 72%. Ma la mappa degli aumenti, che già aveva colpito nei mesi scorsi altre tipologie di beni, è ancora più estesa, come rivela un’indagine dell’associazione di difesa dei diritti dei consumatori Altroconsumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si tratta in generale di cifre contenute, ma in ogni caso da non sottovalutare per la tenuta del bilancio familiare perché a queste voci vanno aggiunte le spese per l’acquisto dei libri di testo e per accedere ad altri servizi scolastici, tra cui la mensa e il dopo scuola. Basti pensare che secondo le stime di Facile.it e Prestiti.it, il valore dei prestiti personali erogati agli italiani nei primi 8 mesi del 2023 per far fronte alle spese legate a scuola, e, più in generale, alla formazione avrebbero superato i 220 milioni di euro.

L’indagine di Altroconsumo: ecco la lista dei rincari

Altroconsumo ha costruito due panieri di prodotti di cancelleria con le quantità necessarie in un anno per le prime classi della scuola primaria (prima elementare) e secondaria di primo grado (prima media). Ha poi raccolto i prezzi dei singoli prodotti dai volantini (online o cartacei) proposti dalle principali catene della grande distribuzione tra fine luglio e agosto. Nei prezzi dello zaino non sono stati considerati i trolley, mentre l’astuccio è quello a due o tre zip che comprende matite, penne e pennarelli.

Per alcuni prodotti ci sono stati forti aumenti. Penne e matite grafite ad esempio hanno subito un rincaro del +39% (le prime sono passate da 0,58 euro nel 2023 a 0,80 euro nel 2022; le seconde da 0,47 euro a 0,65 euro). Gli evidenziatori sono aumentati in un anno del +24% (da 0,93 euro a 1,15 euro). La confezione di matite colorate rincara del +20% passando da 5 euro a 6 euro. I quadernoni A4 e le copertine per quadernoni A4 segnano +13% (da 1,37 euro a 1,55 euro i primi; le copertine sono aumentate dai 3 ai 4 euro).

La spesa complessiva in un anno per comprare i prodotti selezionati arriva a 161 euro per la prima elementare (era 154 euro nel 2022) con un aumento del 4%. Per la prima classe della prima media, il corredo scolastico annuale richiede 150 euro (contro i 144 euro del 2022) con un aumento ancora del 4%.

La spesa maggiore, spiega Altroconsumo è quella per lo zaino (42 euro), per l’astuccio completo di materiale (26 euro), i quadernoni A4 (19 euro per quelli necessari in prima elementare, 22 euro per la prima media) e, per i più piccoli, le matite colorate (18 euro). I rincari maggiori emergono nel confronto con il 2020: l’aumento di prezzo è in media del 17-18%. La spesa annuale era di 137 euro nel 2020 (servono 24 euro in più per lo stesso paniere) per la scuola primaria e di 127 euro per la secondaria (23 euro in più).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.