logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Canada, quando la banca cancella le rate

13 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Debito integralmente cancellato

Con ben quattro mesi di anticipo, alcune famiglie canadesi si sono viste recapitare il regalo di Natale più sognato da chi richiede un prestito personale, un mutuo oppure ha accumulato debiti attraverso carte di pagamento: la completa cancellazione dell’importo delle rate da pagare.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La storia, decisamente a lieto fine, ha stupito non solo i diretti beneficiari di questo provvedimento inaspettato, ma anche, a dire il vero, altri emittenti di carte di credito.

In sintesi, i titolari di carte di credito canadesi di JPMorgan Chase si sono visti cancellare il debito a causa della chiusura di tale ramo di attività delle banca in Canada. La scoperta è arrivata nel momento più opportuno: all'atto di saldare, molti titolari con estremo stupore si sono visti rifiutare il pagamento.

A fare chiarezza su quanto stava avvenendo è stata poi nel giro di breve la stessa banca attraverso una sua portavoce, come ha riportato il New York Times: “Chase ha deciso di uscire dal mercato canadese delle carte di credito”, ha affermato. “All’inizio di quest'anno è stata presa un’ulteriore decisione commerciale per condonare tutti i saldi in sospeso al fine di completare l’uscita”.

Da circa un paio d’anni infatti la banca aveva smesso di accettare nuove domande in particolare per due tipologie carte di credito canadesi, quelle emesse in collaborazione con Amazon e la catena di alberghi Marriott. Nel marzo 2018 ha chiuso i conti esistenti e ha impedito ai clienti di sostenere nuovi addebiti continuando però a riscuotere pagamenti sui saldi rimanenti fino a qualche settimana fa.

Nonostante non si sappia esattamente a quanto ammonti il debito cancellato e quanti siano i clienti interessati, la decisione di Chase ha lasciato di stucco non solo i beneficiari, ma anche gli altri operatori: Secondo gli esperti finora non sarebbe infatti mai accaduto nulla di simile: in passato, a fronte del ritiro di una carta di credito dal mercato i saldi hanno continuato a mantenere inalterata la propria validità.

Più in generale le banche, in questi casi, continuano a riscuotere i pagamenti oppure decidono di vendere il saldo residuo ad un acquirente specializzato. In passato, ad esempio, quando HSBC decise di abbandonare l'attività di emissione carte di credito negli Stati Uniti, diede il suo portafogli a Capital One.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.