Caldo e costi: gli italiani scelgono i condizionatori “leggeri”
10 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Preferiti per tempi e costi d'installazione ridotti
Fresco subito. Il caldo di questi mesi ha spinto molti italiani ad acquistare un climatizzatore. Secondo i dati di Assoclima, nel secondo trimestre hanno avuto successo soprattutto i climatizzatori monosplit (+21,8% in termini di valore e +23,1% in termini di volume di vendita) e i condizionatori trasferibili (+7,9% dopo un 2021 difficile).
Positivo è anche l'andamento dei sistemi di ventilazione meccanica controllata (+15% a volume e +28,1% a valore) e dei condizionatori monoblocco, che chiudono il semestre con +23,6% a volume e +24,7% a valore. Calano invece le vendite dei sistemi multisplit (-2,7%), anche se con una spesa complessiva che fa ulteriori passi in avanti (+7,6%).
In breve: gli italiani preferiscono soluzioni più agili e “portatili”. Il perché lo ha spiegato Assoclima all'Adnkronos: per proteggersi dalle temperature elevate, molte famiglie hanno agito “d'impulso”, orientandosi verso soluzioni che permettono un utilizzo immediato, con tempi e costi d'installazione ridotti.
Costi in aumento
Il tema dei costi, mai come in questo periodo, va oltre il prezzo del cartellino e s'intreccia con i consumi energetici. Secondo un'analisi di Facile.it, chi sceglierà di accendere l’aria dovrà mettere a budget, fino a 216 euro per l'intera stagione, l’81% in più rispetto allo scorso anno.
La bolletta potrebbe lievitare in caso di un uso scorretto. Ecco perché alcuni semplici consigli possono far bene al bilancio familiare senza impattare sul comfort.
Come scegliere il condizionatore
Tanto per cominciare, prima dell'acquisto è bene dare un'occhiata all'etichetta. La classe energetica è fondamentale per ridurre i consumi e le emissioni. È poi consigliabile scegliere un condizionatore inverter: la sua capacità di adattarsi alla temperatura desiderata senza spegnersi permette di risparmiare fino al 30%. Il costo d'acquisto, anche con un piccolo prestito, potrebbe quindi rientrare in tempi piuttosto brevi: è, in un certo senso, un investimento.
Una volta installato il climatizzatore, sono decisive manutenzione e pulizia periodiche. Mentre nell'utilizzo quotidiano, buon senso ed equilibrio fanno la differenza: una temperatura troppo bassa, oltre che non essere salutare, rischia di far lievitare la bolletta.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
