logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bambini: quanto spendiamo per loro?

13 apr 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Libri, scuola, vestiti e divertimento: quanto ci costano i bambini

Anche i bambini diventano un business. Quelli dai 3 ai 13 anni sono una popolazione che, solo in Italia, conta 6,2 milioni di individui e per cui i genitori spendono 3,3 miliardi di euro. Un trend destinato a salire, visto che nel 2017, la spesa è cresciuta dell’1,3% rispetto al 2016. Un business che coinvolge molti settori, non ultimo quello dei prestiti personali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Libri, la spesa cresce del 7,9%. Un'indagine Doxa ha calcolato l'impatto dei consumi definiti kids mettendo a sistema i dati di otto maxi-comparti: libri, cinema, televisione, giocattoli, cartoleria, videogiochi, parchi e acquari, edicola. «A fronte di una natalità in picchiata, restano alti e in linea col PIL italiano i consumi delle famiglie per i figli. L'anno scorso la crescita più evidente si è registrata nel comparto dei libri, cresciuto, rispetto al 2016, del 7,9% a valore e del 5,5% come copie, per un volume d’affari da 234 milioni di euro», spiega l'amministratore delegato di Doxa, Vilma Scarpino. In pratica, sottolinea Fabrizio Savorani, senior advisor di DoxaKids, «il 14,8% dei libri pubblicati in Italia nel 2017 è rappresentato dai titoli per bambini e per ragazzi».

Giocattoli, business da 1,6 miliardi. Vanno bene anche i giocattoli, che valgono da soli quasi la metà del mercato kids con 1,6 miliardi di euro di spesa in crescita del 4,4%. Soltanto nella settimana di Natale, i gentiori italiani, con una spesa pro capite da 154 euro di media, hanno speso l’11% del budget annuale destinato a questo comparto, in rialzo del 17% sullo stesso periodo 2016. Cifra a cui va aggiunta la somma, sostanzialmente analoga, spesa per i soli videogiochi: 148 euro per ciascun giocatore under 13. Nel comparto videogiochi le famiglie italiane hanno investito nell’ultimo anno 157 milioni di euro, il 4% in più rispetto all'anno precedente

Parchi divertimento e acquari +7,5%. Viaggiano forte anche i parchi divertimento e gli acquari, due scelte per cui le famiglie italiane sembrano non badare a spese. In Italia esistono più di 150 tra parchi tematici, acquatici, faunistici e naturalistici, a cui si aggiungono 240 parchi avventura, acquari e strutture di edutainment. L'anno scorso sono state visitate da oltre 15 milioni di persone generando un fatturato da 430 milioni di euro, il 7,5% in più rispetto al 2016.

La TV per ragazzi fa il pieno di pubblicità. Attualmente i canali dedicati ai bimbi sono 18, tra free e pay, terrestri e satellitari. Tutti insieme raccolgono ben il 41% degli investimenti pubblicitari delle varie aziende che scommettono sul target bambini e ragazzi. La cosa, nel 2017, ha fruttato 115 milioni di euro: 56 milioni, invece, è il budget dedicato dagli italiani ai pacchetti kids delle pay TV.

L'istruzione: non solo università. Se un tempo i prestiti per lo studio erano legati unicamente all'istruzione universitaria o post universitaria, un'indagine di Facile.it e Prestiti.it di qualche mese fa ha messo in luce un aspetto curioso; sempre più spesso i prestiti "formativi" sono legati a livelli di istruzione molto lontani dalla laurea e vengono impiegati per pagare le rette di asili, scuole dell'infanzia o scuole primarie, magari bilingue, in cui i genitori decidono di mandare i figli.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.