logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto elettriche? No, grazie

23 feb 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Fra i problemi che bloccano lo sviluppo delle elettriche le poche colonnine di ricarica

Italia in netto ritardo rispetto al resto d’Europa per la diffusione di auto elettriche. Nonostante il crescente interesse, per molti automobilisti la scelta di passare a questo tipo di veicolo poco inquinante pare essere ancora tutt’altro che semplice: una volta superato il “primo scoglio”, rappresentato dal costo non proprio contenuto di un’utilitaria di questo tipo rispetto alle altre alimentate in modo tradizionale, ne restano ancora altri in grado di rendere la vita quotidiana non proprio comoda. In primis la mancanza sul territorio di un numero sufficiente di colonnine per ricaricarle. Se da un lato per sostenere il costo è possibile ricorrere ai prestiti auto su misura, dall’altro per la mancanza di punti di alimentazione c’è poco da fare, se non attendere.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Il ministero delle Infrastrutture ha reso infatti pubblici i dati aggiornati relativi alla loro diffusione sulla nostra Penisola. Attualmente si possono contare 1700 punti, divisi tra quelli di “ricarica” pubblici e altri di “tipo lento-accelerato”. Nel corso del 2017, tuttavia, dovrebbero essere installate ulteriori 700 stazioni.

Tra le città finora più attrezzate si segnala Firenze con circa 250 punti di ricarica. A seguire si colloca Roma con 200 colonnine e Milano che, compreso l’hinterland, ne ha 120.

I punti di ricarica veloce, in pratica quelli più apprezzati dagli automobilisti, sono solo 10, mentre sono 300 le colonnine pubbliche di tipo “lento” utilizzate per il rifornimento dei soli veicoli leggeri a cui si aggiungono 48 colonnine della società Tesla specializzata in veicoli elettrici.

Per far fronte a queste carenze, il Governo ha deciso di dare attuazione con il decreto legislativo 257/2016, in vigore dal 13 gennaio scorso, alla Direttiva europea relativa alla realizzazione di infrastrutture dedicate ai combustibili alternativi e in particolare al miglioramento della rete di ricarica dedicata ai veicoli elettrici. La direttiva stabilisce infatti che entro il 31 dicembre 2020, dovrà esserci “un numero adeguato di punti di ricarica accessibili al pubblico”.

Il decreto stabilisce l’installazione di colonnine nelle città metropolitane, nelle aree urbane e sulle strada extraurbane, statali e autostrade e la possibilità di fare il "pieno" di auto elettriche e ibridi plug-in con "distributore" lento, accelerato, veloce o ultra-veloce. Ma la vera novità, e quindi la possibilità di una svolta anche in questo settore, è rappresentata dall’art. 15 che prevede l’obbligo della predisposizione per installare i punti di ricarica anche nei condomini di nuova costruzione ai fini del rilascio del permesso di costruire.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.