Aumentano i prestiti (sempre più convenienti)
5 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
In diminuzione le sofferenze nette
Nel suo ultimo report “Economia e Mercati Finanziari – Creditizi” l’Associazione Bancaria Italiana (Abi) ha esaminato i dati sulle dinamiche dei prestiti bancari a imprese e famiglie. Emerge un quadro nel quale le richieste si rafforzano, anche grazie a tassi molto bassi.
L’aumento dei prestiti
Secondo i dati pubblicati da Banca d’Italia, a settembre 2021 i prestiti hanno segnato forti aumenti: sono cresciuti del 2,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del 3,7% rispetto al mese precedente. Il dato complessivo è sostenuto soprattutto dai mutui (+4,5% rispetto allo scorso mese), ma fanno passi avanti anche i prestiti al consumo (+1,3%).
Imprese e famiglie
A inizio pandemia i mutui arrancavano: da una parte la cautela ha scoraggiato acquisti sostanziosi, come la casa; dall'altra le imprese avevano altre priorità. In piena crisi, si rivolgevano alle banche prima di tutto per ottenere liquidità.
Adesso la tendenza sembra essersi invertita: le compravendite sono aumentate, segno di un mercato immobiliare in ripresa, mentre le imprese hanno meno necessità urgente di crediti bancari.
Tassi e sofferenze
I tassi di interesse dei finanziamenti si mantengono particolarmente bassi: il tasso medio sul totale dei prestiti è pari al 2,19% (era al 6,18% a fine 2007) e il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è l’1,19% (5,48% a fine 2007).
Sul fronte della qualità del credito, le sofferenze nette (che si riferiscono ad agosto 2021) sono state di 16,6 miliardi di euro, in riduzione rispetto ai 17,8 miliardi di luglio 2021 e ai 24,5 miliardi di agosto 2020. In un anno, quindi, il calo è stato di un terzo. E le sofferenze si sono quasi dimezzate rispetto ad agosto 2019.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
