Arriva la proposta di bonus per acquistare libri non scolastici
4 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Proposta di acquisto agevolato per i libri non scolastici
Non solo prestiti personali per lo studio, ma anche bonus e agevolazioni per tutti coloro che sostengono spese collegate all’acquisto di libri. Ecco parte della proposta di legge che è stata presentata da Forza Italia solamente qualche giorno fa alla Camera.
L’idea alla base di questa iniziativa è quella di promuovere la cultura del libro, facilitando una sua diffusione attraverso più canali: incentivi per l’acquisto da parte delle famiglie, agevolazioni fiscali per editori, distributori e librai, ma anche la presenza di biblioteche in tutte le scuole con lo scopo di diventare una sorta di presidi di quartiere disponibili anche per l’organizzazione di eventi di carattere culturale. Secondo le stime, nel nostro Paese ci sono ben 13 milioni di cittadini che non possono disporre di una libreria nel comune di residenza.
Incentivare la diffusione della cultura attraverso i libri deve necessariamente prevedere un concreto sostegno alle famiglie, molte delle quali si trovano a dover far quadrare i conti a fine mese facendo un attento bilancio tra entrate e uscite.
Queste agevolazioni, valide sia a livello locale che a livello nazionale, offrono l’opportunità alle famiglie di detrarre, in sede di dichiarazione dei redditi, tutte quelle spese legate all’acquisto di libri fino al raggiungimento massimo di 600 euro in un anno, che si sommano ai 400 euro già previsti da legge per i libri scolastici.
Ma non è tutto, la proposta vuole anche estendere il meccanismo del 5 per mille e l’articolo bonus anche a tutti quei progetti di promozione legati alla sfera della letteratura. Proposte interessanti dunque, alle quali si aggiunge il possibile rifinanziamento del credito d’imposta per gli esercenti che si occupano di attività di vendita di libri al dettaglio.
A livello più generale, queste operazioni secondo i loro promotori, permetterebbero di fornire un buon supporto all’intero settore che sta vivendo un momento critico, in particolare per ciò che riguarda l’editoria italiana.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025
Guide ai prestiti

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing
