logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Andare in ferie quest'anno costerà il 20% in più

14 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Con l'avvicinarsi ormai imminente della stagione estiva, quella del caldo torrido e del mare, non passa giorno che qualcuno non faccia i conti sui rincari che colpiranno i bagnanti italiani. Pochi giorni fa Federconsumatori ha parlato di rincari nell'ordine del +5% solo per l'ombrellone in spiaggia. Adesso arriva l'analisi di Assoutenti e del Crc, il Centro di formazione e ricerca sui consumi i quali, allargando un po' il raggio d'azione, dicono che andare in ferie quest’anno costerà agli italiani fra il 15% e il 20% in più rispetto all'anno scorso. Almeno per chi potrà permettersi la spesa senza necesariamente accedere a prestiti personali temendo di non farcela a pagare il conto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Tariffe fuori controllo

“Considerando tutte le voci di spesa che compongono una vacanza, quest’anno andare in ferie costerà in media tra il 15% e il +20% rispetto al 2023 - spiega il presidente del comitato scientifico Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.), Furio Truzzi - Le tariffe appaiono fuori controllo anche come conseguenza della ripresa del turismo, dopo lo stop imposto dal covid, e delle presenze record di stranieri nelle località della penisola registrate nell’ultimo anno. A fronte di tale situazione, il rischio concreto è che si allarghi la fetta di popolazione che quest’anno rinuncerà alle vacanze estive, non potendo affrontare una spesa che aumenta sempre: chi si concederà una villeggiatura ridurrà il numero di notti fuori casa, in modo da contenere l’esborso”.

Vacanze al mare

A livello generale la spesa minima per le 37 località di mare monitorate dalle assocaioni dei consumatori sale in media del +19,6%. Fatti due conti, una famiglia con due bambini che vuole fare una settimana al mare spende, prenotando oggi una struttura ricettiva a tre stelle o categoria equiparata per il periodo a cavallo di Ferragosto, cioè dal 10 al 17 agosto (7 notti e pasti esclusi), da un minimo di 872 euro a Bibione a un massimo di 3.500 euro a Porto Cervo. A Baja Sardinia servono quasi 2.600 euro, 2.200 euro ad Amalfi, sopra 2.000 euro anche a Marina di Pietrasanta. Più economiche Rapallo (909 euro) e Grado (967 euro).

Traghetti

Altra nota dolente è quella legata ai trasporti: gli aumenti medi per i traghetti nel periodo considerato sono del +6,3% sul 2023. Anche in questo caso, facendo i “conti della serva” viene fuori che una famiglia con due bambini che si sposta in traghetto con l'auto dal 9 agosto al 17 agosto spende 1.274 euro per la tratta Genova-Porto Torres (+1,8% sul 2023), 1.094 euro per la Livorno-Olbia (+6,2%), 669 euro per Napoli-Palermo (+7,2%), 823 euro per Civitavecchia-Porto Torres (+10,2%). In calo del -7,4% le tariffe per il collegamento Civitavecchia-Olbia.

Voli

Per le 18 tratte dell’indagine Assoutenti-C.r.c. l’aumento medio delle tariffe è del +19,9%. Per un volo andata-ritorno con partenza il 10 agosto e ritorno il 17 agosto, sempre per una famiglia con due bimbi, si spendono oggi da un minimo di 972 euro per la tratta Milano-Brindisi (+15% rispetto allo stesso volo acquistato a giugno 2023) a 924 euro per la Roma-Olbia (+15,5% sul 2023), 770 euro da Milano a Cagliari (+5,6%) e il 19,7% in più se si viaggia da Roma a Cagliari (prezzo minimo 686 euro). Le tariffe aeree per singolo passeggero, sono di 1.932 euro per volare da Roma alle Maldive (sempre dal 10 al 17 agosto), +44,2% rispetto all'anno scorso. Servono 1.890 euro da Roma a Phuket (+21,6%), 1.842 euro da Roma a Zanzibar (+8,5%) mentre bastano 477 euro per volare da Milano a Creta (+6,7%), ma occorre mettere in conto un rincaro del +67% per il volo Milano-Bodrum, +63% per il Roma-Sharm el Sheikh, +29% Roma-Tenerife e +24,6% Milano-Mauritius.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.