logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Genova molti ricchi e molti debiti

10 mag 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Nella città della Lanterna i debiti sono dove non ve lo aspettereste

I genovesi, popolo indebitato ma, alla fin fine, sano. E' il ritratto che emerge dalla Mappa del credito del Crif, la centrale di controllo dei rischi creditizi, secondo cui gli abitanti del capoluogo ligure hanno, in media, 41.891 euro a testa di debiti da pagare, tra mutui e prestiti personali. La cifra potrebbe spaventare ma, in realtà, non sembra  così gravosa, almeno in relazione alla realtà del resto del Paese. Genova con i suoi 42 mila euro l'anno è ben piazzata nella classifica nazionale: è quarta dopo Milano, i cui abitanti devono restituire in media 61.433 euro, Roma (53.542 euro), Bologna (46.127 euro) e prima di Venezia. Più indietro è Torino con i suoi 39.973 euro.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata
Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata

Rimborsi da 344 euro al mese. Secondo il Crif a Genova, in media, chi ha attivo almeno un contratto di credito, rimborsa 344 euro al mese. A farla da padrona sono i prestiti, non tanto i mutui. Gli acquisti riguardano soprattutto auto, moto, l'elettronica e gli elettrodomestici, l'arredamento e i viaggi: da soli, i prestiti personali coprono il 32,7% delle somme  da restituire, a Genova. Soldi cash che servono a creare un po' di liquidità oppure a portare a termine altri progetti.

Genovesi ricchi ma indebitati. Secondo gli esperti, dall'analisi risulta evidente come l’indebitamento, alla fine, riguardi più i ricchi che i poveri: a Genova, per esempio, la rata media più elevata risulta essere quella del quartiere più ricco, ossia il Medio Levante, dove gli abitanti hanno in media, 455 euro mensili da restituire. Dietro c'è il quartiere Centro Est (404 euro) mentre il debito minore si riscontra nel quartiere Val Polcevera (284 euro), storicamente più popolare rispetto agli altri due.

Fiducia nel credito. Dalla mappatura del Cirfi viene fuori il ritrtatto di una popolazione, quella genovese, che da un lato spende ma dall'altro continua a risparmiare, come da tradizione. In queste zone, sostengono gli esperti, la richiesta di denaro non viene destinata solo ed esclusivamente a soddisfare la voglia di auto nuova: c'è, è vero, chi spende soldi per prodotti voluttuari ma c'è anche chi è alla ricerca di soldi per ragioni più concrete, come gli improvvisi lavori in casa o anche soddisfare necessità impellenti e improvvise. Infine, nota positiva, alla base di tutto c’è la capacità di rimborso che accomuna i genovesi (risparmiatori, appunto) e che dà fiducia agli istituti di credito, che erogano prestiti, soprattutto prestiti personali, in base alle effettive capacità di rimborso dal parte delle famiglie.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.