logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Studenti, estinguere il prestito in anticipo si può

23 ott 2014 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

Estinguere in anticipo un prestito d’onore richiesto per sostenere gli studi universitari: si può? Certo. Per questo tipo di agevolazione, infatti, valgono le stesse regole in vigore per tutti i finanziamenti: il prestito d’onore si può estinguere parzialmente o totalmente, qualora se ne abbia la possibilità, in qualunque momento precedente alla scadenza fissata dal contratto. Quanto all’estinzione totale, due le condizioni dalle quali non si può prescindere: la disponibilità della somma che consente l’estinzione oppure la sostituzione del prestito con un altro più conveniente. Consideriamo il primo dei due casi. Se si entra in possesso di una somma di denaro, automaticamente scattano due opzioni: spenderla per altri fini e continuare a restituire il prestito d’onore a rate e con gli interessi come già stabilito; oppure usarla per togliere di mezzo il prestito in questione.Ogni scelta è valida. Va comunque considerato che l’estinzione anticipata totale del prestito toglie un pensiero, rende il bilancio personale o familiare più sostenibile e fa risparmiare i soldi che, strada facendo, andrebbero comunque versati per gli interessi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il punto sulla convenienza vale meno se si è alle ultime rate. Come abbiamo già scritto in altre occasioni, in Italia vige infatti il metodo di ammortamento “alla francese”, in base al quale le prime rate includono una più larga parte di interessi passivi, il cui peso sulla singola rata cala man mano che si prosegue con il rimborso, con il risultato che verso la fine l’incidenza diventa irrisoria. Ricordatevi che per i prestiti inferiori ai 10mila euro non esiste penale. E che comunque non può mai essere più alta del totale degli interessi residui fino alla scadenza del contratto. L’estinzione parziale, invece, consente di accorciare la durata del rimborso mantenendo ferma la rata oppure di confermare i tempi di restituzione ma rivedendo al ribasso l’importo delle rate rimanenti. In un momento in cui è importante poter riorganizzare le spese mensili per amministrare con più serenità il bilancio personale o familiare, un intervento come questo può avere la sua importanza.

In generale, il prestito d’onore per gli studenti universitari serve ad affrontare senza ansie il percorso in ateneo: è infatti destinato a chi frequenta corsi di laurea triennale o specialistica, master universitari o corsi post laurea. Lo si può scegliere consultando i prodotti messi a disposizione a questo scopo dalla banca o dalla finanziaria di fiducia, valutando le varie possibilità sul mercato attraverso apposita ricerca su comparatori online come Prestiti.it oppure chiedendo direttamente in università. Molti atenei, infatti, hanno appositamente varato negli anni specifiche convenzioni con le banche. Tempi e modi di rimborso cambiano in base al prodotto e alla presenza di una compartecipazione degli enti pubblici. La restituzione, rateale, inizia quando lo studente conclude il suo percorso o quando comincia a lavorare. In genere questo tipo di finanziamenti presenta condizioni più vantaggiose rispetto ai prestiti tradizionali, proprio perché si lega a convenzioni fra banche e atenei o a iniziative sociali. Essendo pensato per persone che non hanno reddito, è connesso al curriculum di studi e accordato anche in base a requisiti di merito.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 11 aprile 2025
Credito e dazi

Credito e dazi

Quale effetto avrà sul mercato del credito al consumo italiano tutta questa buriana sui dazi statunitensi? Un quadro economico generale più incerto potrebbe indurre le società che fanno credito a una maggior cautela. Ma tassi di interesse della Bce eventualmente più bassi possono essere un vantaggio per chi, oggi, ha bisogno di un prestito.
pubblicato il 4 aprile 2025
Consolidamento prestiti: cosa sapere

Consolidamento prestiti: cosa sapere

Il consolidamento prestiti è utile per chi ha difficoltà nella gestione dei vari debiti contratti o desidera ridurre l’importo mensile delle rate. È essenziale valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e confrontare le offerte disponibili. Ecco come
pubblicato il 28 marzo 2025
Piano “alla francese”

Piano “alla francese”

L’ammortamento alla francese produce anatocismo bancario e mancanza di trasparenza? È la questione su cui si è recentemente espresso un Tribunale italiano il quale, richiamando le precisazioni della Suprema Corte, ha fatto chiarezza su alcuni passaggi fondamentali, a beneficio di una maggiore consapevolezza dei consumatori.
pubblicato il 21 marzo 2025
Contro le frodi

Contro le frodi

Basta con le truffe alle persone anziane e a quelle più deboli. Nasce il Protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione tra le banche e le forze dell’ordine per prevenire le truffe finanziarie attraverso progetti di protezione sociale. Ecco di più

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.