logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Finanziamenti per iPad, iPhone and co.

7 feb 2012 | 3 min di lettura | Pubblicato da Andrea P.

Un milione di italiani possiede un tablet e un terzo della popolazione nazionale, 20 milioni di persone, ha in tasca uno smartphone, ovvero un cellulare evoluto e connesso a internet, grazie anche alla diffusione di modelli low cost. È il frutto di un boom delle vendite che non si è arrestato nel 2011 e che si è riflesso in un aumento della domanda di finanziamenti per l’acquisto di prodotti hi-tech.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Lo aveva rilevato un’indagine di Prestiti.it, condotta su un milione di richieste di prestito personale pervenute al sito, che metteva in evidenza come siano soprattutto gli uomini (86,3% dei casi) a chiedere finanziamenti per l’elettronica di consumo. Il boom dei dispositivi mobili ha compensato negli ultimi mesi il calo della domanda per i più tradizionali netbook e notebook. La fascia d’età più entusiasta della tecnologia è quella dai 25 ai 34 anni: dai giovani adulti provengono, infatti, la maggior parte delle richieste di credito in questo campo. Gli importi sono spesso contenuti, in genere sotto i 5mila euro e i finanziamenti, oltre che su internet o nelle filiali degli istituti di credito, sono disponibili nei punti vendita delle maggiori catene di elettronica di consumo, anche attraverso sportelli dedicati.

Cosa offre quindi il mercato del credito al consumo per gli acquisti di tecnologia? Le offerte disponibili spesso si riferiscono a una gamma di beni che va oltre cellulari e computer: è possibile, ad esempio, finanziare piccoli e grandi elettrodomestici, articoli per la casa e per lo sport. Per questo tipo di esigenze potrebbe essere conveniente non allungare troppo il piano di rimborso, per mantenere un buon compromesso tra l’ammontare della rata mensile (comunque piuttosto contenuta) e la somma totale da restituire alla banca o società finanziaria.

Proviamo a formulare un preventivo di 2.500 euro interrogando gli istituti di credito attraverso il motore di ricerca di Prestiti.it, inserendo la finalità “Pc ed elettronica” ed ipotizzando che il richiedente sia un maschio di 30 anni, dipendente privato. Se vogliamo rimborsare il finanziamento in 36 rate, quindi con un piano triennale di rientro, le proposte più convenienti risultano essere due, entrambe con rata mensile di 80 euro.
Nel dettaglio, gli istituti coinvolti sono Consel (il prodotto è il prestito personale Pronto Tuo Techno) e IBL Banca (con Rata Bassotta, ma in questo caso con la formula della cessione del quinto dello stipendio). Nei due casi esaminati, il TAEG sarà pari rispettivamente al 10,25% e al 9,85% e di conseguenza gli importi totali rimborsati saranno molto simili (2.895 e 2.880 euro). La nostra ricerca ha però individuato altre otto potenziali soluzioni alla richiesta: Intesa San Paolo, Findomestic, MPS – Consum.it, Cariparma – Credit Agricole, Veneto Banca, Friuladria – Credit Agricole e Sigla Credit.

Le somme indicate si riferiscono a proposte senza polizza “salva-rata”, la formula assicurativa che garantisce il pagamento del debito in caso di perdita del lavoro, infortunio, malattia grave, invalidità o decesso di chi ha contratto il prestito. Nel caso che abbiamo esaminato, per stipulare il finanziamento con Consel la polizza avrà un costo aggiuntivo di 169 euro.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 11 aprile 2025
Credito e dazi

Credito e dazi

Quale effetto avrà sul mercato del credito al consumo italiano tutta questa buriana sui dazi statunitensi? Un quadro economico generale più incerto potrebbe indurre le società che fanno credito a una maggior cautela. Ma tassi di interesse della Bce eventualmente più bassi possono essere un vantaggio per chi, oggi, ha bisogno di un prestito.
pubblicato il 4 aprile 2025
Consolidamento prestiti: cosa sapere

Consolidamento prestiti: cosa sapere

Il consolidamento prestiti è utile per chi ha difficoltà nella gestione dei vari debiti contratti o desidera ridurre l’importo mensile delle rate. È essenziale valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e confrontare le offerte disponibili. Ecco come
pubblicato il 28 marzo 2025
Piano “alla francese”

Piano “alla francese”

L’ammortamento alla francese produce anatocismo bancario e mancanza di trasparenza? È la questione su cui si è recentemente espresso un Tribunale italiano il quale, richiamando le precisazioni della Suprema Corte, ha fatto chiarezza su alcuni passaggi fondamentali, a beneficio di una maggiore consapevolezza dei consumatori.
pubblicato il 21 marzo 2025
Contro le frodi

Contro le frodi

Basta con le truffe alle persone anziane e a quelle più deboli. Nasce il Protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione tra le banche e le forze dell’ordine per prevenire le truffe finanziarie attraverso progetti di protezione sociale. Ecco di più

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.