logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze last minute e last second: occhio alle truffe

13 ago 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Prezzi troppo bassi potrebbero indicare una truffa

I recenti aumenti dei prezzi sia delle strutture ricettive, sia delle tariffe dei mezzi di trasporto, voli aerei in primis, hanno reso più difficile l’organizzazione delle vacanze degli italiani. Se da un lato c’è chi ha accorciato la durata delle ferie e chi invece ha fatto ricorso a prestiti personali, per gestire meglio l’impatto della spesa sul budget familiare, dall’altro c’è chi ha aspettato fino all’ultimo giorno utile per prenotare una vacanza last minute o last second.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Tecnicamente, si tratta di pacchetti rimasti invenduti da un tour operator o da una agenzia a ridosso della fine della stagione. Possono rappresentare una buona opportunità di risparmio per chi può essere flessibile con le date di partenza e con la destinazione finale. Come ribadito però dal Movimento Difesa del Cittadino (MDC) nelle scorse settimane, occorre fare attenzione alle offerte troppo allettanti per non incorrere in brutte sorprese.

I consigli pratici per evitare truffe

I viaggi last minute e last second, sempre più diffusi grazie a siti web, applicazioni e canali specializzati su WhatsApp e Telegram, permettono ai consumatori di accedere a offerte vantaggiose per viaggi, soggiorni in hotel, case vacanze e voli, con risparmi medi del 30-50%, rispetto alle prenotazioni tradizionali.Proprio per effetto della loro crescente popolarità, si sono moltiplicate però anche le truffe.

Per aiutare i consumatori a evitare spiacevoli sorprese, il Movimento Difesa del Cittadino (MDC)  ha deciso di fornire una serie di consigli pratici. Il suggerimento più importante è quello di verificare l’affidabilità del sito o dell’app, utilizzando solo piattaforme conosciute e contraddistinte da recensioni positive.

Occorre poi verificare che il sito abbia contatti chiari e un servizio clienti. Solo dopo aver verificato le caratteristiche del fornitore, ci si può soffermare sui dettagli dell’offerta.

Per quanto riguarda il pacchetto vero e proprio, occorre comprendere cosa è incluso nel prezzo e se ci sono costi aggiuntivi. L’ultimo step consiste nella verifica delle condizioni di cancellazione: devono essere sempre indicate in maniera chiara e comprensibile per l’utente.

Usare solo metodi di pagamento “sicuri” e tutelarsi con polizze

Come suggerisce il Movimento Difesa del Cittadino è fondamentale utilizzare metodi di pagamento sicuri, evitando di saldare tutto tramite bonifico bancario o altri metodi non tracciabili, preferendo carte di credito o servizi di pagamento online che offrono il servizio di protezione degli acquisti. Per non incorrere in raggiri, è bene richiedere conferme scritte della prenotazione e dei dettagli dell’offerta, così come conservare tutte le comunicazioni con il fornitore.

In tema di sicurezza e salute, è essenziale informarsi sulle normative locali della destinazione scelta ed è consigliato stipulare una polizza assicurativa, con copertura di cancellazioni, ritardi o problemi di salute. L’associazione di difesa dei diritti dei consumatori invita anche a fare attenzione ai link sospetti, evitando di cliccare su quelli ricevuti tramite email. Infine, se possibile, è opportuno sempre contattare direttamente il fornitore, chiamando l’hotel o la compagnia aerea per confermare la validità della prenotazione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.