logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Università, quanto mi costi? Ecco il conto

10 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Formazione e costi

Nuovo anno accademico, stesse proteste. Con l’arrivo di settembre, gli studenti universitari italiani sono tornati a chiedere condizioni economiche e affitti più accessibili. Non ci sono più, come nel 2023, le tende, montate davanti agli atenei per evidenziare l’emergenza alloggi. Ma le manifestazioni continuano.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Quanto costa studiare?

L’esborso per uno studente può rappresentare un peso insostenibile per una famiglia. Secondo un rapporto pubblicato lo scorso anno da Udu e Federconsumatori, il conto medio per tasse universitarie, alloggio, pasti, trasporti, materiale didattico e digitale, cultura, attività sociali, ricreative, sport e salute è di 9.379 euro annui se in sede, 10.293 euro annui per i pendolari e di 17.498 euro per i fuorisede (con punte a 19.000 euro).

È evidente, in particolare, quanto sia complicato gestire il budget per un fuorisede, che spende praticamente il doppio rispetto a uno studente che frequenta l’università nella città d’origine. A far lievitare il conto è, chiaramente, l’affitto: ammonta, in media, a 5.220 euro annui, anche se con forti differenze tra Nord e Sud, oltre che tra città e città.

Il ruolo dei prestiti

Viste le cifre in ballo, non sorprende che la possibilità di permettersi di studiare (fuorisede ma non solo) passi da un finanziamento. Secondo un’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nei primi 8 mesi del 2024 i prestiti personali erogati per far fronte ai costi della formazione sono stati pari a circa 220 milioni di euro.

Le richieste puntano a ottenere in media 6.685 euro, da restituire in 53 rate (cioè poco più di 4 anni). Una richiesta su tre è inferiore ai 3.000 euro: cifra contenuta, probabilmente perché si ricorre ai prestiti anche all’inizio del percorso scolastico (dal nido in poi) e non solo per l'università.

I prestiti per lo studio, spiega l'analisi, sono risultati essere una tipologia di finanziamento particolarmente richiesta dalle donne, cui si riferisce il 45% della domanda nei primi 8 mesi dell’anno. Si tratta ancora di una minoranza, è vero. Ma è molto meno spiccata rispetto a quella che si registra per i prestiti personali nel loro complesso. Arriva da donne, infatti, solo il 30% delle richieste totali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

I 3 migliori prestiti Younited Credit di Marzo 2025

Avere accesso a prestiti flessibili e convenienti è essenziale per gestire le finanze personali in modo efficace. I prestiti personali offerti da Younited Credit per marzo 2025 sono un'opzione interessante per chi cerca liquidità immediata, con condizioni trasparenti e competitive. Vediamo nel dettaglio le tre offerte principali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.