Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Tasse universitarie: Italia divisa in due da Isee e no tax area

24 set 2024 | 4 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

tasse universitarie italia divisa in due da isee e no tax area

Differenze con gli altri paesi europei

Ogni anno in questo periodo, le città universitarie tornano ad accogliere gli studenti per l’avvio del nuovo anno accademico. Periodicamente si torna a parlare del caro affitti per quelli fuori sede. Un’indagine condotta dall’Unione degli universitari (Udu) ha fatto emergere però un altro tema che colpisce tutta la popolazione studentesca, ossia il costo per poter accedere all’istruzione accademica.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Rispetto a molti paesi d’Europa tale importo è decisamente più elevato e richiede da parte della famiglie uno sforzo economico importante, sostenuto sia attraverso forme di risparmio, sia attraverso il ricorso a prestiti personali o prestiti per studio.

Italia bocciata nel confronto con il resto d’Europa

Per le famiglie italiane l’iscrizione di un figlio all’Università comporta diversi costi anche quando si sceglie di restare a studiare nella città in cui si è residenti.

La ricerca ha dimostrato come, in Italia, la tassa media per gli studenti iscritti agli atenei pubblici oscilli tra i 900 e i 1.000 euro, mentre per gli atenei privati si arriva a una media di 3.408 euro annui. L’importo sale ulteriormente se si decide di proseguire gli studi e frequentare un master presso un ateneo pubblico: le tasse richieste ammontano in media a 3.543 euro all’anno.

La ricerca sottolinea come il tema venga affrontato in modo diverso dai nostri “vicini di casa”: in Germania non ci sono tasse universitarie, ma solo contributi semestrali tra 100 e 350 euro, trasporti pubblici inclusi. In Francia, secondo il report, le tasse vanno da 170 per una laurea triennale a 380 euro per un dottorato. In Spagna i costi possono variare molto: conseguire la laura triennale può costare tra 150 e 3.500 euro all’anno e un master tra 300 e 3.500 euro. In Svezia, Danimarca e Finlandia, laurea e master sono gratuiti. Nel Regno Unito, le tasse possono arrivare fino a 9.250 sterline in Inghilterra, mentre in Scozia gli studi universitari sono gratuiti per gli studenti locali. Nei Paesi Bassi, infine, le tasse vanno da 700 a 2.100 euro all’anno.

Aumenta il ricorso all’esonero parziale e totale

La ricerca evidenzia inoltre enormi divari territoriali nella tassazione media tra gli atenei italiani. Si passa da una tassa media per iscritto pari a 400-500 euro per Sassari, Foggia, Napoli Orientale e Calabria fino a un massimo di 1400-1600 euro per Insubria, Politecnico di Milano e i due atenei di Venezia. L’ateneo con il gettito più alto percepisce una tassa media che è superiore di tre volte e mezzo quella dell’ateneo con il gettito più basso.

L’enorme differenza emerge anche quando si osserva il numero degli studenti totalmente esonerati dal pagamento delle tasse: come si legge nel report, “si passa da atenei che vedono solo uno studente su cinque non pagare alcun contributo omnicomprensivo ad atenei che vedono oltre la metà degli studenti non pagare il contributo omnicomprensivo”.

Dal 2017, inoltre, c'è stato un aumento costante degli studenti esonerati totalmente o parzialmente. La crisi pandemica ed economica degli ultimi anni ha probabilmente contribuito a questo aumento, influenzando negativamente i redditi familiari; inoltre alcuni atenei hanno autonomamente innalzato la propria no tax area, fino anche a 30mila euro. L’esonero nazionale preveda l’applicazione di criteri di merito, mentre alcuni atenei (es. Pavia e Milano) hanno scelto di non applicarli.

Per l'anno accademico 2022/2023, su 1.909.360 studenti, 600.828 sono stati esonerati completamente (31%), di cui 572.703 negli atenei statali e 28.125 negli atenei non statali. Inoltre, 237.456 studenti (13%) sono stati esonerati parzialmente, con 206.696 negli atenei pubblici e 30.760 negli atenei privati.

Al Sud maggior ricorso al calcolo dell’Isee per tagliare le tasse

La tassazione universitaria in Italia varia significativamente in base all'Isee, l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Sebbene i valori medi di tassazione, i livelli di no tax area e la percentuale di studenti esonerati siano uguali, non riflettono completamente la progressività della tassazione, ovvero quanto pagano gli studenti con diversi livelli di Isee.

I dati raccolti dalla ricerca mostrano ancora una volta un’Italia divisa: nelle province del Sud come Crotone, Napoli e Caserta, una percentuale molto alta di famiglie richiede il calcolo dell'Isee (oltre il 66%), indicando redditi familiari più bassi. Al contrario, nel Nord, province come Verbano-Cusio-Ossola, Como e Sondrio vedono una percentuale molto bassa di richieste di Isee (circa il 25%), suggerendo redditi più alti.

Oltre all’Isee medio, la differenza nel gettito tra Nord e Sud è influenzata anche dai diversi modelli contributivi e, nello specifico, dalle diverse forme di progressività adottate dagli atenei. Gli atenei del Nord Italia tendono ad avere una progressività molto spiccata con massimali elevati, anche intorno agli 80 mila e 90.000 euro Isee. In questo senso, gli atenei del Nord Italia tendono a scaricare il peso della contribuzione sulle fasce più alte mentre gli atenei del Centro-Sud non possono farlo nella stessa misura. In pratica, come sottolinea il report, “l’effetto paradossale è che, su alcuni atenei, a chi detiene un Isee medio-basso potrebbe convenire studiare in alcune università nel Nord Italia, potendo pagare di un contributo minore”.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Prestiti, balzo indietro a ottobre

Prestiti, balzo indietro a ottobre

I prestiti alle famiglie si sono ridotti dello 0,2% sui dodici mesi, mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 3,1%. Lo comunica la Banca d'Italia nella pubblicazione mensile "Banche e moneta".
pubblicato il 9 dicembre 2024
Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Il contratto a tempo indeterminato oggi è un privilegio. I rischi legati a contratti più discontinui non sono bilanciati dalle remunerazioni. L’Europa ha assistito a un incremento della retribuzione, l’Italia, invece, ha visto una riduzione del 4,5%.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Si lavora meglio, si riceve meno: gli stipendi in Italia

Si lavora meglio, si riceve meno: gli stipendi in Italia

L’impatto del caro vita si sta riflettendo sulle abitudini di consumo degli italiani. Nel comparto auto, in particolare, la riduzione del potere d’acquisto sta spingendo verso il mercato dell’usato.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Si lavora meglio, si riceve meno: gli stipendi in Italia

Si lavora meglio, si riceve meno: gli stipendi in Italia

Negli ultimi dieci anni, i salari in Italia sono aumentati meno dell'inflazione e il potere d'acquisto si è ridotto. Al contrario, in altri Paesi europei i salari sono cresciuti in maniera più consistente. Nonostante l'aumento della produttività, i lavoratori non hanno beneficiato di un adeguato compenso.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Italia, il Buy now pay later prende piede

Italia, il Buy now pay later prende piede

Crescente preferenza per soluzioni di pagamento flessibili. L’aumento della digitalizzazione nel mondo finanziario e dell’e-commerce ha favorito la forte crescita del Buy now Pay later: un finanziamento a breve termine, con il quale il consumatore fraziona il pagamento di un acquisto in un numero variabile di rate senza interessi.
pubblicato il 27 novembre 2024
Il BNPL si consolida: giovani, donne e nati all’estero i più attivi

Il BNPL si consolida: giovani, donne e nati all’estero i più attivi

I finanziamenti tramite la formula "Buy Now Pay Later” (BNPL) stanno crescendo in gran misura e sono principalmente i Millennial a trainare il fenomeno. Rappresentano il 47,2% delle richieste, perchè lo considerano uno strumento di accesso al credito più accessibile.
pubblicato il 26 novembre 2024
Calano i tassi, ma anche i prestiti: ecco perché

Calano i tassi, ma anche i prestiti: ecco perché

Nonostante sottoscrivere un prestito sia meno oneroso rispetto a un anno fa, il credito non cresce. Come mai? Lo spiega l’Abi: anche se i costi si riducono, l’economia in frenata porta le famiglie a risparmiare anziché a spendere.
pubblicato il 21 novembre 2024
Arriva il Bonus Natale. O l'elemosina?

Arriva il Bonus Natale. O l'elemosina?

Corsa ai prestiti personali per far fronte alle festività. In soccorso anche il Bonus Natale, destinato ai lavoratori dipendenti che hanno una busta paga non molto più alta di 1.600 euro al mese e mantengono la moglie e almeno un figlio. Si tratta di un bonus gravemente discriminatorio -afferma il Codacons -, visto che escluderà milioni di lavoratori dalla misura.
pubblicato il 17 novembre 2024
“Misery Index”: il disagio sociale è al minimo storico

“Misery Index”: il disagio sociale è al minimo storico

A settembre il disagio sociale ha raggiunto i minimi storici. Il Misery Index Confcommercio, ossia l’indice che lo misura, si è attestato a 8,9 punti. Ben quattro decimi in meno rispetto ad agosto. Sembrano lontanissimi i periodi più neri (come il 2013), quando si erano superati i 20 punti. A settembre si sono registrati 63.000 occupati in meno e ci sono state 14.000 persone che hanno smesso di cercare un impiego. Un aumento che Confcommercio definisce “preoccupante”.
pubblicato il 15 novembre 2024
Prestiti, l’importo medio tocca il record degli ultimi dieci anni

Prestiti, l’importo medio tocca il record degli ultimi dieci anni

Secondo l’ultimo Barometro di Crif nel terzo trimestre dell’anno mentre i prestiti personali sono cresciuti del 10,3% quelli finalizzati si riducono della stessa percentuale. Cala anche la domanda, ma l’importo medio tocca il record degli ultimi dieci anni. A rivelarlo è l’ultima analisi del Barometro Crif, sulla base delle informazioni contenuti nella banca dati Eurisc, secondo cui la contrazione sarebbe stata pari all’1,1%.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.